Probios Group entra a far parte di un movimento globale di 10.000 realtà virtuose, certificandosi B Corp. Lacertificazione testimonia l’impegno dell’azienda nel rispettare elevati standard di responsabilità sociale, ambientale e di trasparenza.
Probios Group entra a far parte di un movimento globale di 10.000 realtà virtuose, certificandosi B Corp. Lacertificazione testimonia l’impegno dell’azienda nel rispettare elevati standard di responsabilità sociale, ambientale e di trasparenza.
I supermercati Euroesse, insegna campana della F.lli Morgese, partecipano all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”, promossa dal Gruppo VéGé con il supporto della Rete ITAsf.
Romagnoli F.lli presenta il quinto Rapporto di sostenibilità, confermando la scelta di un modello di crescita basato su responsabilità, trasparenza e innovazione.
Superare i falsi miti e restituire al latte il ruolo di alimento completo, adatto a tutte le età e non soltanto all’infanzia. È questo lo scopo con cui nasce la collaborazione tra la Centrale del Latte di Roma e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs.
I Bastoncini di verdure e quinoa di Almaverde Bio sono ora disponibili in un nuovo formato ridotto del 49% rispetto alla confezione precedente.
Rigoni di Asiago prosegue il suo percorso di crescita, non solo in termini economici e organizzativi ma anche sul fronte della sostenibilità, come dimostra il Bilancio di sostenibilità 2024.
Italchimica rafforza il proprio impegno verso una detergenza più sostenibile: con il brand Dual Power, introduce sul mercato confezioni in materiale cellulosico riciclabile.
La sostenibilità sociale può rappresentare un vantaggio competitivo misurabile. Scarpe&Scarpe, azienda italiana con 221 milioni di euro di fatturato 2024 e oltre 1.300 dipendenti, dimostra come un'iniziativa commerciale possa generare simultaneamente valore economico e impatto sociale attraverso Scelta D, progetto di responsabilità sociale contro la violenza di genere sviluppato in partnership con Telefono Rosa, associazione attiva da oltre 30 anni nel sostegno alle donne vittime di violenza.
La crescita del settore agroalimentare sostenibile trova un esempio concreto nell'esperienza di MartinoRossi, che ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, documentando risultati economici e ambientali di rilievo.
Alce Nero rafforza la collaborazione con Fairtrade Italia partecipando alle "Settimane Fairtrade" con iniziative promozionali sui prodotti certificati disponibili sull'ecommerce alcenero.com dal 4 al 31 ottobre 2025.