Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Bama rafforza il proprio impegno nella sostenibilità ambientale

Orgogliosamente toscani, dal 1980 Bama progetta e produce articoli in plastica durevole. La passione è il motore che spinge il team a lavorare con entusiasmo per realizzare soluzioni nuove per il vivere quotidiano: funzionali, innovative e dal design accattivante. Forte di un know-how decennale, l’azienda dedica da sempre risorse ed energie all’innovazione e alla progettazione sostenibile. Con l’obiettivo di ridurre la propria impronta ecologica, utilizza resine completamente atossiche, interamente riciclabili alla fine del loro ciclo d’impiego che produce utilizzando macchinari a basso consumo energetico. Ne abbiamo parlato con Rossella Baiocchi, responsabile marketing e comunicazione di Bama Group.

Bama rafforza il proprio impegno nella sostenibilità ambientale

Sostenibilità e crescita economica: Carlsberg Italia presenta i risultati dell'Esg report 2024

La strategia Together Towards Zero & Beyond di Carlsberg Italia continua a dimostrare come sostenibilità ambientale e performance economiche possano procedere di pari passo. Il quattordicesimo Esg report dell'azienda, pubblicato a luglio 2025, documenta una crescita della produzione a oltre 1,1 milioni di ettolitri (+2,6% rispetto al 2023) presso il Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona, mentre il valore economico generato supera i 253 milioni di euro. I risultati dimostrano l'efficacia di un modello che integra obiettivi di business con sei pilastri ambientali misurabili: zero emissioni di CO2​, zero impronta agricola, zero rifiuti da imballaggio, zero spreco d'acqua, zero consumo irresponsabile e zero incidenti sul lavoro.

Sostenibilità e crescita economica: Carlsberg Italia presenta i risultati dell'Esg report 2024

Leone 1857 abbraccia la diversità

Leone 1857, la non profit Fondazione Bullone, Sda Bocconi – con il master Mafed-Master in fashion, experience & design management diretto dalla professoressa Stefania Saviolo – e l’agenzia di branding e comunicazione Rba Design si sono unite in un progetto di open innovation per creare una edizione limitata inclusiva e accessibile: “Leone loves Bullone”, firmata Leone 1857. Una collaborazione nata da un percorso condiviso, trasversale e profondamente umano.

Leone 1857 abbraccia la diversità

Purina continua a promuovere la pet therapy

Prosegue l’impegno di Purina nel promuovere il valore della relazione tra le persone e i pet attraverso attività di Iaa-Interventi assistiti con gli animali, più comunemente conosciuti come pet therapy. Insieme alla Onlus Frida’s Friends, Purina sostiene una nuova iniziativa dedicata a giovani pazienti affetti da atrofia muscolare spinale (sma) presso l’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano, centro d’eccellenza per le malattie neurologiche rare.

Purina continua a promuovere la pet therapy

Al via il progetto “Case delle api Despar”

A due anni dalla nascita del manifesto “Cambiamo il domani”, la carta dei valori che traccia la strategia Esg dell’insegna, e dall’avvio del progetto del “Bosco diffuso”, Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, conferma il suo impegno per la sostenibilità con una nuova iniziativa a tutela della biodiversità.

Al via il progetto “Case delle api Despar”

Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena

Si rafforza e si amplia la collaborazione tra Müller Italia e Fondazione Arena di Verona per “Arena per tutti”, il progetto di accessibilità più grande d’Europa, giunto quest’anno alla sua terza edizione. L’iniziativa – che rientra in Müller for people, il programma di sostenibilità sociale di Müller Italia – cresce di anno in anno, arricchendo l’esperienza del Festival lirico e trasformando l’Arena in un luogo sempre più inclusivo, pensato per ogni tipo di spettatore.

Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena

Despar Nord, riparte la sfida green dei dipendenti

Despar Nord, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar in Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia, in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity, dà il via alla seconda edizione di “Viaggia sostenibile e vinci”, l’iniziativa virtuosa pensata per incentivare gli spostamenti casa-lavoro effettuati in modo sostenibile da parte dei propri collaboratori, promuovendo così uno stile di vita attivo e un minore impatto ambientale.

Despar Nord, riparte la sfida green dei dipendenti

Neogranìa è il nuovo progetto di Petra Molino Quaglia

Petra Molino Quaglia ha lanciato Neogranìa, il suo nuovo progetto agricolo e culturale che punta a creare nuove varietà di grano autoctone attraverso la semina di popolazioni evolutive in territori specifici. Un importante tassello dell’azienda per la promozione di un futuro agricolo più sostenibile.

Neogranìa è il nuovo progetto di Petra Molino Quaglia

Ciro Amodio prosegue il percorso green

Il fresco quotidiano può, e deve, essere anche sostenibile. È con questo spirito che Ciro Amodio, storico marchio campano attivo dal 1825 nella distribuzione, vendita e produzione di latticini, panificati e gastronomia artigianale, annuncia la sospensione della stampa del giornalino cartaceo delle offerte, a favore di un sistema di comunicazione completamente digitale.

Ciro Amodio prosegue il percorso green
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI