Kellogg’s prosegue il suo impegno per lo sport

Kellogg’s prosegue il suo impegno per lo sport
- Information
Un nuovo campetto riqualificato e una nuova città (Trento) sono entrati a far parte del progetto di Kellogg’s con cui l’azienda è scesa in campo per creare giorni migliori per le generazioni di domani, a partire dallo sport e dalla corretta alimentazione. Il capoluogo trentino ha accolto infatti l’ottavo playground dell’iniziativa attraverso cui Kellogg’s, dal 2023, riqualifica e restituisce alle comunità degli spazi inclusivi e accessibili dove i giovani possono praticare sport e condividere momenti di crescita e condivisione.
Una missione che si consolida per il terzo anno consecutivo e che ha visto, nel tempo, l’azienda al fianco di sei municipalità per dare nuova vita ad aree urbane, coinvolgendo quasi 4.000 giovani appassionati dall’avvio della progettualità. Negli ultimi due anni, i playground riqualificati da Kellogg’s e restituiti alle comunità sono stati sette e aumenteranno entro la fine del 2025, per un totale di nove in tutta Italia dal 2023.
Il primo appuntamento di quest’anno è stato quello con il comune di Trento, che vede coinvolti ONElabMilano, Aquila Basket Trento, l’associazione Gianni Brusinelli e l’associazione Trust Aquila Basket. È stato infatti inaugurato il playground all’interno del Giardino Rita Levi Montalcini alla presenza delle istituzioni locali. Insieme all’azienda, sono scesi in campo gli ambassador della campagna Marco Belinelli, capitano della Virtus Segafredo Bologna e primo e unico italiano a vincere un titolo Nba, Giorgia Sottana, cestista della Famila Basket Schio ed ex capitana della nazionale italiana.
«Da tre anni ci impegniamo per portare sport, inclusione e rigenerazione urbana nel cuore delle comunità locali. Lo sport unisce, educa e crea occasioni di crescita e siamo felici che il Comune di Trento condivida con noi questa visione – ha commentato Elisa Tudino, activation brand lead Italia di Kellanova – E non finisce qui: il 31 luglio torneremo su questo campetto con il Kellogg’s Minibasket Tour, in partnership con Fip e con la presenza di una delegazione della nazionale maschile, per continuare a far vivere lo sport come occasione di incontro, condivisione e divertimento».
«Essere al fianco di Kellogg’s per il terzo anno, per me non è solo un piacere ma una responsabilità. Lo sport mi ha dato e continua a darmi tantissimo nella vita, e oggi sento il dovere di restituire, soprattutto ai più giovani che stanno scendendo in campo ora per la prima volta, nello sport così come nella vita – ha commentato Marco Belinelli, capitano della Virtus Segafredo Bologna –. Giocare con il cuore e con determinazione, e condividere ogni momento con i miei compagni, sono valori che mi hanno portato lontano e che condivido profondamente con Kellogg’s: con questa iniziativa vogliamo trasmettere ai più piccoli la forza dell’ambizione e la bellezza del lavoro di squadra».
Giorgia Sottana, cestista della Famila Basket Schio ha aggiunto: «Ciascuno di noi merita la possibilità di costruire il proprio futuro, un canestro alla volta. Insieme a Kellogg’s dimostriamo come l’inclusione sia qualcosa di concreto, che si manifesta ogni volta che si dà a tutti la possibilità di essere e di sentirsi parte del gioco. Ogni volta che si scende in campo si rafforzano le relazioni e si cresce insieme: per me, questo è il potere più autentico dello sport e sono orgogliosa di essere al fianco di Kellogg’s come portavoce di questo messaggio».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.