Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 27 Settembre 2023 - ore 09:08
Lactalis offre 2,6 euro per azione ed e' disposta ad arrivare a pagare un totale di 3,4 miliardi di euro, per fondare un colosso mondiale del lattiero caseario con un giro di affari di 14 miliardi di euro. Intanto Consob chiede chiarimenti sui conti del possibile acquirente.
Il gruppo vanta attualmente 11 negozi, in Italia, Stati Uniti e Giappone. Il punto di vendita appena aperto parte da un investimento di circa 3 milioni di euro e dà lavoro a 70 addetti. Ancora top secret l'inaugruazione del punto di vendita di Milano.
Le vie del business sono (pressoché) infinite. La diversificazione dell'offerta in ambiti commerciali sempre meno tradizionali sembra essere ormai divenuta una costante nel mondo del retail food e non food. Il web, in tal senso, rappresenta un canale privilegiato. Lo insegna la recentissima novità proposta in casa nost...
Apre i battenti La Frutteria Almaverde Bio, uno spazio monomarca tutto dedicato a un nuovo modo di pensare la frutta ma anche la verdura, le insalate arricchite, gli snack verdi e, da ultimo, in anteprima assoluta, le bevande, i succhi di frutta e i soft drink biologici.
Plauso all'operato dell'Unione e' arrivato dalle nostre autorita' e dalle organizzazioni di categoria. Coldiretti, in particolare, ha dato voce ai consumatori, facendo notare che il 97% degli italiani reputa piu' che mai necessario conoscere l'origine di quello che mangia.
Anima operativa della propria azienda di famiglia Pietro aveva seguito importanti trattative di affari e recentemente si era dedicato alla rocambolesca vicenda Parmalat. Lascia la moglie e tre figli.
Il nuovo negozio si stende su una superficie media, di poco più di 1.100 mq e sorge a Sheffield. Non e' altro che il primo di una lunga serie. Sono stati previsti moltissimi accorgimenti per ridurre le emissioni, riciclare i rifiuti, tagliare i consumi di ogni tipo, specie quelli energetici.
Il canale stazioni rappresenta per l'azienda di ristorazione un business molto importante e in crescita, con la presenza in 47 strutture in 6 Paesi europei, per oltre 250 punti di vendita. I ricavi, per questo tipo di attivita', ammontano a 142 milioni di euro, in crescita del 9,2%.
Il commissario alla concorrenza, Joaquin Almunia (in foto), nonostante gli sconti fatti alle aziende per avere dimostrato buona volonta' nello svolgimento dell'indagine, ribadisce con fermezza il principio del libero mercato, nel quale deve essere la concorrenza a fare i prezzi.
Premiato anche, per l'innovazione, il Flagship Store di Reebook, nel New Meadowsland Stadium (New Jersey). La struttura propone uno spazio flessibile, con una copertura in alluminio e luci interne che possono cambiare di colore a seconda degli eventi che si svolgono nello stadio.
Le pecore nere sono soprattutto l'ortofrutta di gamma, i formaggi confezionati, i salumi confezionati e le uova. Per fortuna le strategie di risparmio messe in atto dalla clientela hanno permesso alla gente di assorbire circa la metà degli aumenti registrati.
Secondo Symphony Iri l’attenzione dei consumatori per i vini a denominazione d’origine, attirati anche dalle promozioni, è crescente: aumenta del 3,7% la fascia tra i 5 e i 6 euro; dell’1,4% la fascia tra i 3 e i 5 euro; dell’1,2% della fascia sotto i 3 euro (tutti a volume).
Per scoraggiare l'imitazione dei nostri prodotti non esiste altra via che essere presenti direttamente a livello internazionale. Certo i mercati esteri non vanno presi alla leggera, perche' ci sono molti ostacoli da superare, in primis quello del reperimento dei giusti canali distributivi.
Come sempre molta attesa da parte del mondo enologico, ma anche da parte degli analisti di mercato e della stampa. L'offerta di convegni e manifestazioni e' particolarmente folta. Saranno inoltre presentate tre ricerche che faranno il punto sui trend, sulle prospettive e sui canali commerciali del vino.