Già dai primi giorni dopo la pausa di Ferragosto le famiglie hanno approfittato per portarsi avanti con l’acquisto del materiale necessario e dei libri di testo per l’anno 2023/2024. La stangata è forte.
![Federconsumatori: back to school a caro prezzo](/images/news/econa-article-images/11453/intro/800/shutterstock-2487669923.jpeg)
Già dai primi giorni dopo la pausa di Ferragosto le famiglie hanno approfittato per portarsi avanti con l’acquisto del materiale necessario e dei libri di testo per l’anno 2023/2024. La stangata è forte.
di Luca Salomone
La recente Opa, lanciata da Fnac-Darty su Unieuro, apre una riflessione sul mercato della tecnologia di consumo, che, in tutte le economie avanzate, o in progresso, è entrato in crisi a causa dell’effetto rimbalzo del periodo Covid, quando il lavoro e la didattica a distanza, sommate ai lockdown, avevano messo le ali a computer, tablet, cellulari, ma anche ai grandi elettrodomestici, visto che le persone, costrette in casa, ne avevano approfittato per rinnovare le abitazioni e pure all’audiovideo, indispensabile per l’intrattenimento fra quattro mura.
Scopri le notizie più cliccate e più lette dalla business community di Distribuzione Moderna, per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze del mondo della GDO e del largo consumo.
Buona lettura!
Desertificazione commerciale: percezione e contromisure degli italiani. Così si potrebbe intitolare la nuova indagine che Confcommercio e Swg hanno dedicato al tema, dopo la ricerca diffusa ai primi di febbraio e focalizzata specificamente sulla quantificazione del fenomeno.
Scopri le notizie più cliccate e più lette dalla business community di Distribuzione Moderna, per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze del mondo della GDO e del largo consumo.
di Luca Salomone
L'e-commerce rialza la testa, in Europa, ma anche in qualche nazione del resto del mondo: lo dicono NielsenIQ e Foxintelligence in una ricerca che ha analizzato il trend dell’online nei primi sei mesi del 2024.