Euro Company chiude l'esercizio fiscale 2024/25 con un fatturato di circa 161 milioni di euro, registrando una crescita del +16% rispetto all'anno precedente.
Euro Company chiude l'esercizio fiscale 2024/25 con un fatturato di circa 161 milioni di euro, registrando una crescita del +16% rispetto all'anno precedente.
Investindustrial annuncia l'acquisizione di Kiremko, Idaho Steel Products e Reyco Systems, aziende leader nella progettazione di macchine utensili e soluzioni personalizzate per l'agroalimentare.
Eurospin supera di slancio i 9 miliardi di euro di giro d’affari e porta a 2,5 miliardi gli utili accantonati. Il leader del discount ha realizzato circa mezzo miliardo di ricavi all’estero e, con Eurospin Eko, si appresta entro qualche mese a espandersi in Serbia. La rete Eurospin conta su circa 1.340 pdv. A inizio settembre ne aprirà altri 3: a Parabiago (Mi), Orte (Vt) e Terni. Nel 2024 ha tagliato il nastro in 35 nuovi pdv.
Margherita si prepara ad affrontare nuove sfide, forte di una struttura industriale potenziata, di un portafoglio prodotti competitivo e di un ruolo crescente nel mercato globale.
Galvanina, specializzata nella produzione di acque minerali e bibite premium con forte vocazione all’export, ha perfezionato un finanziamento da oltre 61 milioni di euro con Garanzia Growth di Sace.
MediaWorld e Banca Ifis hanno avviato una partnership innovativa che rende disponibile il noleggio operativo di tecnologie all'avanguardia ai clienti privati, facilitando l'accesso alla tecnologia.