Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

It’s Bio: crescono le opportunità per le mele biologiche in Europa

Simbolo di salute e bontà, le mele sono fra i frutti più apprezzati nel panorama biologico europeo, per questo It’s Bio, il progetto finanziato da Unione Europea e Gruppo Aop Vi.Va, per la promozione in Italia, Belgio e Grecia dei valori e della qualità del biologico, fa il punto su un comparto vitale nel panorama frutticolo.

It’s Bio: crescono le opportunità per le mele biologiche in Europa

Gabbiano cresce all'estero grazie a Finlombarda

Finanziamento per gruppo Gabbiano, della famiglia Dodi, specialista nella distribuzione di numerose linee di beni nella Gdo e nel retail in generale: toiletries, articoli sanitari, occhiali, casalinghi, accessori per le calzature e accessori moda, prodotti per le feste...

Gabbiano cresce all'estero grazie a Finlombarda

Nasce Vitalfood  dall’expertise di Italcanditi e Csm Ingredients

Italcanditi, azienda che produce soluzioni a base frutta e creme, preparati per yogurt e gelati, canditi, semi-canditi e marron glacé, e Csm Ingredients, attore globale nella ricerca, nell'innovazione e nella produzione di ingredienti alimentari, creano Vitalfood, una nuova realtà che si presenta al mercato come partner per le aziende dei settori bakery e fine pastry, dairy e non-dairy, gelato e ice-cream per quanto concerne la fornitura di preparazioni a base frutta, le creme idrate e i canditi.

Nasce Vitalfood  dall’expertise di Italcanditi e Csm Ingredients

Gruppo Mondadori: acquisito il 51% di Fatto in casa da Benedetta

Il Gruppo Mondadori informa che Mondadori Media ha perfezionato - in esecuzione dell’offerta vincolante sottoscritta e comunicata lo scorso 22 luglio -  l’acquisizione del 51% del capitale sociale di Fatto in casa da Benedetta  (già Waimea), titolare di tutti diritti di proprietà intellettuale e di sfruttamento economico dell’immagine di Benedetta Rossi nonché di tutti gli asset social e della relativa library di contenuti.

Gruppo Mondadori: acquisito il 51% di Fatto in casa da Benedetta

Orsero e la lotta allo spreco alimentare

La lotta allo spreco alimentare è il nocciolo del Piano strategico di sostenibilità del Gruppo Orsero. E’ un tema che ha impatti su tutte le quattro aree della strategia – il valore delle persone, le filiere responsabili, l’alimentazione sana e sostenibile e, infine, l’impatto sul pianeta – e, soprattutto, coinvolge ogni attore lungo la filiera ortofrutticola, dall’agricoltore al consumatore finale.

Orsero e la lotta allo spreco alimentare
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI