Eridania vanta un percorso lungo 125 anni tra continuità e modernità, che le ha permesso di scrivere la storia dello zucchero e più in generale della dolcificazione nel nostro Paese.
Eridania vanta un percorso lungo 125 anni tra continuità e modernità, che le ha permesso di scrivere la storia dello zucchero e più in generale della dolcificazione nel nostro Paese.
Ricavi record e pioggia di dividendi da Acqua Sant’Anna. La società cuneese di Vinadio ha chiuso il 2023 con un fatturato record di 315 milioni di euro (+7,3%) e un utile di 51,4 milioni (+97%), di cui, lo scorso luglio, i tre soci hanno deliberato di distribuire 25 milioni. All’amministratore delegato Alberto Bertone è stato confermato un emolumento di 6 milioni. La recente acquisizione della francese La Compagnie Des Pyrénées è stata regolata per cassa, grazie ai 113 milioni di liquidità.
Citterio apre un nuovo stabilimento produttivo in Toscana, a Monte San Savino in provincia di Arezzo. All’interno della nuova sede, l’azienda con sede a Rho (Mi) produrrà il Prosciutto Toscano DOP, sia nella sua classica versione di pezzo intero, sia nella versione di affettato in vaschetta preformata, gourmet, portando così sul territorio toscano le proprie conoscenze su produzione e affettatura.
Il Raviolificio Scoiattolo presenta Bottega Giulio, ossia un nuovo brand e un nuovo modo di intendere la cucina destinata ora soprattutto ai mercati esteri.
Sessant’anni e non sentirli. Il futuro prossimo di Selex è legato alle sfide demografica e tecnologica, ma la centrale rimane profondamente connessa ai negozi fisici. E, in particolare, a un modello d’impresa flessibile su base regionale.
Governance più solida e un piano industriale quinquennale che punta al miliardo di fatturato. Il Pastificio De Cecco ha chiuso l’esercizio 2023 con ricavi per 630 milioni di euro e una crescita del 22,5% negli ultimi due anni; l’utile ha registrato un aumento del 10% sull’anno precedente, attestandosi su 15,5 milioni. Il 53% delle vendite proviene dall’export.