Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Carrefour, ricavi a 68,8 miliardi in 9 mesi. Traina il Brasile, giù la Francia

Un gruppo Carrefour a trazione brasiliana. Aumenta i ricavi ma perde valore in Europa, Francia e Italia comprese. E’ questo il quadro del colosso transalpino nel terzo trimestre dell’anno. I ricavi salgono nel terzo quarter dell’8,8% e nei primi 9 mesi si attestano a 68,8 miliardi di euro, +11% a parità di perimetro.

Carrefour, ricavi a 68,8 miliardi in 9 mesi. Traina il Brasile, giù la Francia

Amaro Lucano: 130 anni di storia celebrati in un francobollo commemorativo

Amaro Lucano ha celebrato il suo 130° anniversario con un francobollo dedicato.  La cerimonia ufficiale si è svolta a Roma presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un’iniziativa che rientra nella serie filatelica “Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, per rendere omaggio alle imprese che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia economica italiana.

Amaro Lucano: 130 anni di storia celebrati in un francobollo commemorativo

Carrefour rilancia Act for food. A Lucca il quarto iper in franchising

Carrefour Italia aggiorna e rilancia la strategia della transizione alimentare, punta alla gamma Mdd con il miglior rapporto qualità-prezzo e annuncia che è stata decisa la conversione in franchising dell’ipermercato di Lucca, il quarto dopo Novara, Pisa e Arma di Taggia (Imperia). Le notizie sono arrivate nel corso della presentazione Carrefour a Milanofiori Assago.

Carrefour rilancia Act for food. A Lucca il quarto iper in franchising

Capitan Findus, sì a partnership con i retailer

«Fra un paio di settimane partiranno i negoziati con le catene commerciali per rinnovare i contratti del 2025. Anche in questa fase di incertezza non bisogna perdere lo spirito della partnership, anche se esiste sempre uno spazio di negoziazione»: è l’auspicio di Renato Roca, country manager di Findus.

Capitan Findus, sì a partnership con i retailer

Conad Adriatico guarda al futuro

Un momento di analisi, un modo per guardare al domani con fiducia e con l’ottimismo della ragione, mitigato cioè dall’approfondimento su quali possano essere le opportunità e i rischi nei mercati italiani, come possano evolvere e quali sono le nuove sfide che proporranno nei prossimi anni.

Conad Adriatico guarda al futuro
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI