Più ricavi e meno utili per Lidl Italia. Nell’anno fiscale 2023/24 (chiusura a febbraio), il discounter ha realizzato ricavi da vendite per 7,16 miliardi di euro (+7,2%), un Mol di 524 milioni (-4,2%) e un utile di 194 milioni (contro 231).
Più ricavi e meno utili per Lidl Italia. Nell’anno fiscale 2023/24 (chiusura a febbraio), il discounter ha realizzato ricavi da vendite per 7,16 miliardi di euro (+7,2%), un Mol di 524 milioni (-4,2%) e un utile di 194 milioni (contro 231).
Chep, società specializzata in soluzioni per la supply chain - leader nel mercato del noleggio e riutilizzo dei pallet - ha nominato Alessia Pascariello nuova Direttrice Commerciale Italia, effettiva dal primo settembre.
Generale Conserve, titolare del marchio Asdomar, ha pubblicato la dodicesima edizione del Bilancio di sostenibilità (redatto su base volontaria e revisionato da terza parte), all’interno del quale sono esposti agli stakeholder di riferimento gli impatti generati lungo tutta la catena del valore, rendicontati secondo gli standard GRI 2021. Il bilancio viene presentato in contemporanea al Bilancio di esercizio.
Ferrero e sindacati raggiungono l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Si tratta di incentivi fino a 7.630 euro in 3 anni per i 7mila dipendenti di Ferrero in Italia. Il testo sarà ora sottoposto al voto dei dipendenti nelle assemblee dei 4 stabilimenti.
Nel settore della IV gamma, caratterizzato dalla produzione di insalate fresche pronte al consumo, l’efficienza dei processi di lavaggio e la riduzione dell’uso di agenti chimici sono aspetti cruciali per garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale. In questo contesto si colloca il progetto O3 Fresh Cut 360.
La sostenibilità economica e sociale della filiera agroindustriale nazionale rappresenta un fattore di stimolo e di grande attenzione per Danone Italia che, in un contesto aziendale già storicamente proattivo e sensibile nei confronti del sistema del welfare d'impresa, ha scelto di valorizzare il tema della parità di genere uscendo dalle proprie porte e parlando a tutte le realtà del comparto, anche le più piccole e legate ai territori.