Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Grupo Consorcio: in Italia +7,9% per il tonno premium

Il Grupo Consorcio - azienda attiva nel mercato delle conserve di tonno bianco, delle acciughe di alta qualità e uno dei principali marchi nel mercato del tonno premium in Italia –  a quasi un anno dall’apertura della filiale indipendente italiana, fa un primo bilancio in merito alla scelta strategica che ha visto rivoluzionato il sistema di business aziendale, gestito direttamente attraverso la creazione di una rete vendita in Italia.

Grupo Consorcio: in Italia +7,9% per il tonno premium

Luppolo coltivato: Carlsberg e Crea stipulano un protocollo d’intesa

Per sottolineare l’impegno nella promozione della ricerca e dell’innovazione sul luppolo italiano, a seguito del convegno “La centralità della ricerca per lo sviluppo di una filiera brassicola sostenibile e Made in Italy: l’esperienza del progetto LOB.IT” promosso dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea), Carlsberg Italia e Crea hanno siglato un protocollo d’intesa.

In particolare, attraverso l’accordo appena siglato, Carlsberg e Crea intendono fornire consulenza e supportare le aziende del luppolo nell’adozione di tecnologie di precisione per la gestione delle colture, svolgere attività di formazione per gli agricoltori impegnati nella produzione di luppolo o interessati ad avviarne la produzione, con particolare riferimento a tecniche colturali sostenibili nell’uso delle risorse naturali e ambientali oltre che relative al tema dell’innovazione genetica, promuovere il diretto coinvolgimento delle imprese agricole e delle loro rappresentanze nel processo di realizzazione e di progettazione dell'innovazione.

Il Crea è l’ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con un approccio multidisciplinare alle grandi sfide del ventunesimo secolo legate alla sostenibilità delle produzioni agroalimentari nello spirito dei principi dell’economia circolare, della bioeconomia e del trasferimento dell’innovazione e rappresenta oggi il partner strategico per sostenere l’obiettivo di Carlsberg Italia di rendere la filiera brassicola sempre più sostenibile ed efficiente.

Luppolo coltivato: Carlsberg e Crea stipulano un protocollo d’intesa

Pulsee luce e gas raddoppia i clienti

Pulsee Luce e Gas, operatore nazionale di energia domestica che fa capo al Gruppo Axpo in Italia, annuncia nuovi piani di espansione per il prossimo triennio. Dopo il raddoppio dei clienti digital in poco più di un anno, Pulsee Luce e Gas conta oggi un portafoglio complessivo, distribuito in tutta Italia, di 200 mila clienti che stima una crescita del +65% entro il 2027. Alta stima di crescita anche per il fatturato (più del 50%), che oggi vale oltre 150 milioni di euro.  

Pulsee luce e gas raddoppia i clienti

Md, sei manager in prima linea. A Milano via al temporary store

Md completa la prima linea dei manager con l’ingresso della direttrice marketing Emanuela Rovere, in Barilla per 11 anni e poi McDonald’s, Grom e Dim. Rovere, che ha sostituito Anna Campanile, si aggiunge alle recenti new entry: la direttrice brand & retail experience Antonella Emilio (23 anni in Iper), il direttore franchising Carmelo Carriero (20 anni spesi fra Crai e Unes), il direttore vendite centro sud Antonio Pirozzi (ex Multicedi e per 30 anni in Carrefour Italia), il direttore acquisti Massimo Riezzo (22 anni in Despar) e il direttore sviluppo amministrativo Fabio Gabanella.

Md,  sei manager in prima linea. A Milano via al temporary store
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI