Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Finiper, 40 milioni per Il Centro di Arese e 120 per nuovi format

Finiper, 40 milioni per Il Centro di Arese e 120 per nuovi format

Finiper, 40 milioni per Il Centro di Arese e 120 per nuovi format

Information
Emanuele Scarci

Via al piano di riqualificazione immobiliare e commerciale dell’ex area Fiat-Alfa Romeo di Arese, oggetto di un maxi piano di sviluppo urbanistico.
La società Tea, controllata dal gruppo Finiper Canova, ha concluso un’operazione di rifinanziamento del valore di 180 milioni di euro da parte di un pool di banche: 40 milioni sono destinati al centro commerciale Il Centro di Arese (200 negozi e 20 milioni di visitatori) e al progetto di rigenerazione urbana su un’area di circa 700 mila mq e di alcuni immobili tra i quali l’edificio Gardella, ex centro tecnico dell’Alfa Romeo.

Queste aree sono ricomprese nel perimetro dell’Accordo di programma per la riqualificazione dell’area ex Fiat-Alfa Romeo approvato da Regione e Comuni.

Sport e trasporto

L’obiettivo di Finiper è di sviluppare, grazie anche a investimenti di partner internazionali, nuovi format in ambito commerciale, dello sport e del tempo libero, investendo 120 milioni
Verrà inoltre costruita una linea di trasporto pubblico in grado di connettere i tre Comuni con la città di Milano, unendo la cosiddetta area di Mind (fermata ferroviaria e metropolitana di Rho Fiera) al sito di nuova trasformazione, a Lainate e alla stazione ferroviaria di Garbagnate Milanese.

Il Gruppo Finiper Canova opera in 4 aree: ipermercati Iper La grande i, supermercati Unes, nella ristorazione (con le insegne Ristò, Rom’Antica, CremAmore e Portello Caffè) e nella gestione dell’immobiliare commerciale, tra cui Il Centro di Arese e Piazza Portello a Milano.
E' attiva in 4 regioni (Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna) con una rete di 21 ipermercati, 1 super store, 206 supermercati (di cui 75 in franchising), 6 gallerie commerciali e 91 punti di ristorazione (ristoranti self-service, pizzerie, bar e gelaterie).

Giro d'affari
Nel 2023 ha realizzato ricavi consolidati di 3,3 miliardi (+6,5%), un Ebitda di 201,7 milioni (+28%) e un utile di 47,2 milioni (+16%). 
Finiper Canova fa interamente capo al fondatore e presidente Marco Brunelli: il 91% delle azioni è in usufrutto e il 9% in piena proprietà. La nuda proprietà è in capo al trust Canova, rappresentato dal trustee Alfredo Pentimalli, partner dello studio legale milanese Santa Maria. 

Gli altri articoli:

Iper La grande i migliora la sostenibilità con gli scontrini digitali 

Gruppo Finiper Canova pubblica i Report di sostenibilità

Finiper accelera su ristorazione e immobiliare

 

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits