Oriocenter, il fatturato segna +5,05% nel 2024
Oriocenter, il fatturato segna +5,05% nel 2024
- Information
Il 2024 è stato un anno sicuramente positivo per Oriocenter: ha registrato un aumento del 3,10% negli ingressi rispetto al 2023, confermandone l'attrattività, sia per i clienti locali sia per i turisti, anche grazie alla vicinanza con l’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. Il fatturato è cresciuto del 5,05% rispetto al 2023 e del +14,24% dal 2019. Significativo è anche il numero delle gift card emesse nel 2024: 53.500, che hanno registrato un giro di affari di oltre 6 milioni e 600 mila euro, in crescita del 47% rispetto all’anno scorso.
Un anno ricco di iniziative sociali
Nel 2024 Oriocenter ha continuato a sostenere diverse iniziative sociali, tra cui Friendly Autism, che ha registrato un successo rilevante, con 40 proiezioni, oltre 5.000 posti prenotati e più di 1.000 famiglie partecipanti. Anche il contest per selezionare i content creators, giunto alla terza edizione, ha ottenuto oltre 600 candidature , tra i quali sono stati poi selezionati i 100 profili che hanno animato il Mall a fine ottobre per un evento di una giornata in cui ognuno di loro si è prestato a giochi e sfide nelle gallerie e nei negozi. A novembre sono stati poi selezionati gli 11 creator che collaboreranno con Oriocenter fino a maggio 2025. Nei primi 2 mesi di attività i ragazzi hanno realizzato più di 80 contenuti, raggiungendo complessivamente oltre 3 milioni e 800mila impression e 2 milioni e 200mila utenti unici. Il 2024 è stato anche l’anno della nuova campagna pubblicitaria su tv, stampa, digital e outdoor, che ha visto un incremento di budget investito in comunicazione del 10% rispetto al 2023.
Nel 2024 diverse “prima volte”
Oriocenter è stato il trampolino di lancio per molti brand che si sono affacciati per la prima volta sul mercato italiano: dopo Plein Sport, marchio sportivo dello stilista Philip Plein che ha scelto Oriocenter per aprire il suo primo store in Italia a settembre 2023, l’anno scorso sempre a settembre è stata la volta di Guess Jeans, il primo punto vendita italiano del marchio californiano, che introduce una tecnologia che rivoluziona il settore: partendo dal tradizionale stone wash, questa innovazione sostenibile riduce significativamente il consumo di acqua sostituendo la ruvida pietra pomice con luce e aria. Tra le principali aperture del 2024 c’è anche Hamleys, il celebre negozio di giocattoli, che ha inaugurato il 25 luglio il suo terzo store in Italia, il primo in un Mall. A questi opening si aggiungono altre aperture importanti, in totale 14 nel 2024, come Stroili, Poke House, Tezenis Kids, Save the Duck, Dreams Donuts e Panino Giusto, che hanno contribuito ad ampliare l’offerta commerciale, estendendo la categoria abbigliamento e quella food.
Le novità per il 2025
Nel 2025, il centro si prepara a continuare sulla stessa strada, con l'apertura di nuovi brand tra cui Brooks Brothers e Camper. Il 2025, poi, vedrà la conferma dei progetti di grande impatto come Friendly Autism e SettimaArte, ma Oriocenter sta già lavorando su nuove iniziative legate alle Olimpiadi 2026.
«Il bilancio 2024 di Oriocenter è decisamente positivo – commenta Ruggero Pizzagalli, direttore di Oriocenter –. La crescita degli ingressi e del fatturato, insieme al continuo impegno nelle iniziative sociali e nell’offerta di nuove esperienze, dimostrano che Oriocenter continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama commerciale e culturale italiano. Guardiamo al 2025 con grande ottimismo e siamo pronti a continuare a offrire esperienze uniche ai nostri clienti».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.