Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Latteria Soresina festeggia 125 anni

Latteria Soresina festeggia 125 anni

Latteria Soresina festeggia 125 anni

Information
redazione

Lo scorso 5 febbraio 2025 Latteria Soresina ha festeggiato un importante traguardo: 125 anni di attività dalla sua costituzione. Una ricorrenza “speciale” che l’azienda ha celebrato organizzando una serie di iniziative culminante in un evento realizzato presso il Teatro Ponchielli di Cremona, che ha visto protagonisti i soci, i dipendenti, i rappresentanti delle primarie istituzioni locali e nazionali.

Durante la serata è emerso quanto siano state importanti per la crescita di Latteria Soresina le linee intraprese dall’azienda: una strategia focalizzata sui prodotti lattiero caseari ad alto valore aggiunto e in particolare sulle Dop di cui, con il Grana Padano, la cooperativa Cremonese è il primo produttore assoluto. Al tempo stesso è stata rimarcata l’importanza delle oculate politiche di aggregazione, efficientamento, sviluppo, innovazione, marca e approccio commerciale, oltre a quella di un sistema azienda integrato e interdipendente, basato su valori, cultura e visione condivisi.

Crescita esponenziale
I dati presentanti nel corso dell’evento dimostrano una crescita esponenziale dell’azienda. Latteria Soresina, nel 2000 registrava un fatturato di 80 milioni di euro, mentre nel 2024 ha chiuso un consolidato di gruppo di circa 600 milioni di euro. Il fatturato export, che nel 2000 ammontava a meno di 10 milioni di euro, nel 2024 è salito a 141 milioni di euro.

Anche i soci conferenti nello stesso periodo di tempo sono cresciuti, sia in termini di capi di bestiame, passati mediamente per ciascuno da 21.650 a 46.000 (+112%), sia in termini di quintali/anno di latte conferiti, passati dagli 8.700 del 2000 agli oltre 27.000 del 2023 (+218%). I dipendenti sono aumentati da 251 ai 620 attuali ai quali si aggiungono oltre 150 collaboratori esterni. Gli articoli movimentati dalle vendite sono passati dai 300 del 2000 agli oltre 1.400 di fine 2024. Il prezzo del latte liquidato negli ultimi 13 anni dalla Latteria Soresina è stato mediamente superiore del 9,2% rispetto a quello di mercato.

«Questo anniversario rappresenta non solo un traguardo storico, ma anche un punto di partenza verso il futuro – ha dichiarato il presidente di Latteria Soresina Tiziano Fusar Poli –. È un momento per celebrare il lavoro di tutti coloro che hanno contribuito al successo della nostra cooperativa: dai Soci che portano avanti le tradizioni casearie, ai dipendenti che ogni giorno garantiscono la qualità dei nostri prodotti, fino ai consumatori che ci scelgono con fiducia».

Il direttore generale di Latteria Soresina Michele Falzetta nel suo intervento ha sottolineato l’importanza, in quest’ultimo decennio di cambiamenti continui del mercato, di avere un approccio innovativo alla conduzione aziendale, un coinvolgimento trasversale di tutti i collaboratori e la determinazione all’evoluzione cogliendo le opportunità come la trasformazione digitale, la transizione ecologica. «Il mercato non aspetta chi si ferma a crogiolarsi sugli allori, ogni giorno l’interpretiamo come se fosse il primo – ha affermato –. In un mercato in continua evoluzione dal punto di vista dei consumi, delle tecnologie, dei modelli di business, il pensiero strategico deve essere sempre al primo posto».

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits