Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

MartinoRossi dà vita alla business unit “Campi d’Italia”

Martino Rossi rafforza il proprio impegno nella gestione integrata della filiera agroalimentare con la costituzione della business unit dedicataCampi d’Italia”. L’iniziativa nasce a seguito degli importanti investimenti realizzati dall’azienda cremonese per consolidare la gestione della filiera e garantire un approccio sempre più strutturato, innovativo e sostenibile nella catena di approvvigionamento.
La nuova business unit è deputata al potenziamento di un modello di filiera italiana integrata e certificata che MartinoRossi adotta da oltre 40 anni operando nelle regioni del nord Italia per la coltivazione dei cereali e in quelle del centro e sud per le leguminose, seguendo in prima persona l’intero ciclo produttivo dalla selezione delle varietà alla raccolta con cantieri dedicati. L’obiettivo è garantire prodotti esenti da allergeni e Ogm e di alta qualità con il massimo controllo lungo tutta la catena del valore.

MartinoRossi dà vita alla business unit “Campi d’Italia”

Vandemoortele acquisisce Délifrance

Vandemoortele acquisisce Délifrance, uno dei principali produttori di prodotti da forno surgelati in Europa, con oltre 3.200 dipendenti, una rete di 14 siti produttivi e un fatturato annuo di circa 930 milioni di euro per l'anno conclusosi il 30 giugno 2024, interamente controllato da Vivescia Industries.

Vandemoortele acquisisce Délifrance

Frantoio Bonamini celebra 60 anni

Il 2025 rappresenta un anno importante per Frantoio Bonamini, che celebra 60 anni di storia, tradizione e innovazione. Poiché sessant’anni non si possono racchiudere in una sola data, Frantoio Bonamini ha ideato “Il Sentiero degli olivi”: da aprile a novembre, un programma di sei eventi speciali aperti al pubblico per rendere omaggio al vero protagonista di questa storia: l’olivo.

Frantoio Bonamini celebra 60 anni

Crai sigla un’alleanza internazionale con Cortelazzi

Crai sigla un’alleanza internazionale con Cortelazzi, realtà attiva nell’importazione e distribuzione di prodotti alimentari italiani, per esportare le sue linee a marca privata – Cuore dell’Isola, La Rosa dei gusti, Crai e Piaceri Italiani – in Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Punto di riferimento per l’eccellenza enogastronomica italiana all’estero, Cortelazzi vanta una profonda conoscenza dei mercati internazionali e un network consolidato di distribuzione, costruito su decenni di esperienza nel selezionare e promuovere il meglio del made in Italy. Grazie alla sua rete capillare e a un posizionamento di prestigio, la collaborazione con Cortelazzi rappresenta un’opportunità strategica per Crai, che potrà contare su un partner di comprovata affidabilità e competenza per farsi conoscere in nuovi mercati. L’accordo non si limiterà alla sola distribuzione, ma sarà accompagnato da un articolato piano di comunicazione e marketing volto a far conoscere al pubblico locale il valore autentico della gastronomia italiana.

Crai sigla un’alleanza internazionale con Cortelazzi

Cereal Docks acquista Prista Commerce

Cereal Docks annuncia l’acquisizione di Prista Commerce, società bulgara attiva nella trasformazione di semi di girasole, che diventa parte integrante del Gruppo vicentino. Con questa operazione il Gruppo Cereal Docks, guidato dalla famiglia Fanin, compie un passo importante nello sviluppo del piano industriale 2025-2027 che punta ad ampliare la presenza nel segmento degli ingredienti per l’industria food, sfruttando le proprie competenze per nuove opportunità di crescita sui mercati internazionali, sia tramite sviluppo industriale sia attraverso acquisizioni mirate.

Cereal Docks acquista Prista Commerce
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI