-
Rinascente gestirà i grandi magazzini Globus
Passa sotto l'egida manageriale italiana l’insegna Globus, catena svizzera di departement store acquisita al 100%, nel 2024, da Central group. Pierluigi...
-
Nel 2024 vendite di vino nella Gdo oltre i 3 miliardi (+0,6%). Volumi -1,7%
Sui consumi di vino l’ombra del nuovo codice della strada. Secondo Circana, le vendite di vino nella distribuzione moderna chiudono il 2024 con una mini...
-
Merenda in ufficio, un rito per il 93% degli italiani
Unione Italiana Food ha commissionato ad AstraRicerche uno studio per indagare le abitudini degli italiani rispetto alla pausa merenda in ufficio....
-
Nasce un hub italiano del no & low alcol
Il no & low alcol (noal) non è più una nicchia, ma una rivoluzione globale destinata a trasformare il modo in cui le persone bevono. Nasce così...
-
Marchio storico anche per il retail
Anche per i negozi, i pubblici esercizi e gli artigiani arriva il marchio storico. Lo spiega, in un dettagliato articolo, Confcommercio. Ma, come...
-
On air la campagna “Alcohol is alcohol” di Dit
È on air la campagna “Alcohol is alcohol” promossa da Dit-Distribuzione Italiana in collaborazione con Diageo, attiva a livello globale nel settore...
-
Dazi Usa, per Centromarca un danno alla crescita dell’export italiano
Nomisma per Centromarca, tra il 2013 e il 2023 l’export di alimentari e bevande dall’Italia agli Usa è cresciuto del +136%, con un incremento del +18%...
-
Limmi lancia un concorso a premi
Limmi lancia il concorso a premi “Grande concorso Limmi ti premia”, una nuova iniziativa del brand che invita a scoprire il suo puro succo di limoni di...
-
Great Taste approda in Italia
celebrare e incoraggiare i produttori e i rivenditori di almenti e bevande, con particolare attenzione alle piccole realtà e ai prodotti di nicchia, e...
-
Bord Bia, gli italiani apprezzano la carne bovina irlandese
di euro. Consistente è stata la crescita del valore delle esportazioni di bevande che registra un aumento del +19% raggiungendo 2,1 miliardi di euro,...
-
Il gelato italiano piace all’estero, non solo d'estate
L'estate è ancora lontana, ma il gelato italiano si conferma un piacere irrinunciabile in ogni periodo dell'anno. A confermarlo è un’indagine di...
-
Distilled 2025 definisce i comportamenti di consumo
Diageo, produttore di brand iconici come Johnnie Walker, Don Julio Tequila e Guinness, ha realizzato anche quest’anno Distilled 2025, il suo rapporto...
-
Federalimentare: esportazioni a tutta forza
Mentre a Davos il presidente Usa, Donald Trump, tuona sui dazi (“Venite a produrre negli Stati Uniti, oppure li pagherete”), Federalimentare tira un...
-
Confartigianato: meno 11 miliardi con i dazi Usa
Quanto potrebbe costare, al nostro export, la più che probabile, anzi quasi certa, applicazione dei dazi Usa verso l’Europa? Confartigianato ha fatto il...
-
Nasce Fbca-Food and beverage carton alliance
Carton Allianceè la nuova organizzazione di riferimento per i cartoni per bevande e alimenti, che nasce dalla fusione di Ace-The Alliance for Beverage...
-
La Linea Verde punta a rafforzare la brand awareness di DimmidiSì
Una nuova brand identity, un nuovo payoff, un’intensa campagna di comunicazione: sono queste alcune delle scelte intraprese da La Linea Verde per...
-
La linea S-Budget di Despar arriva in tutta Italia
Il 2025 di Despar Italia inizia con risultati e traguardi da festeggiare, il lancio della linea S-Budget in tutte le regioni presidiate dall’insegna...
-
Gimoka presenta le bevande a basso contenuto di zuccheri e 100% vegetali
Gimoka, a Marca 2025 by BolognaFiere, lancia due novità: la linea di bevande solubili a basso contenuto di zuccheri e di bevande solubili 100% vegetali...
-
Cerved, ripartono esportazioni e consumi nel prossimo biennio
L’ultimo Cerved Industry Forecast, lo studio di Cerved che analizza l’evoluzione dei ricavi delle imprese italiane fino al 2026, traccia un quadro...
-
Fondo Italiano d’Investimento entra nel capitale di Scatolificio del Garda
e articoli monouso eco-sostenibili per l'industria alimentare e delle bevande, i cui ricavi sfiorano i 45 milioni di euro (di cui circa un quarto...