Rinascente gestirà i grandi magazzini Globus
![Globus Zurigo, di Bohao Zhao via Wikimedia Commons Rinascente gestirà i grandi magazzini Globus](/images/news/econa-article-images/94619/full/1200/globus-rinascente.jpeg)
Rinascente gestirà i grandi magazzini Globus
- Information
Passa sotto l'egida manageriale italiana l’insegna Globus, catena svizzera di departement store acquisita al 100%, nel 2024, da Central group. Pierluigi Cocchini, amministratore delegato di Rinascente, prende le redini.
Il manager avrà l’incarico di presidente esecutivo del Consiglio di amministrazione.
Prima e dopo il caso Signa
Globus, che in precedenza era controllata in modo paritetico dalla conglomerata tailandese e da Signa, è passata completamente nell’orbita della prima in seguito al ben noto crack del gruppo austriaco, costituito e controllato dall’uomo d’affari René Benko, arrestato nei giorni scorsi su richiesta della Procura di Vienna.
Il marchio Globus, creato nel 1907 dal banchiere Heinrich Burkhardt e con sede a Zurigo, possiede oggi 9 punti vendita, tutti nella Confederazione, ed è stata, in precedenza, dal 1997 al 2020, di proprietà della cooperativa Migros, uno dei due grandi protagonisti, insieme a Coop Ch, della Gdo elvetica.
Presto il marchio dovrebbe inaugurare un nuovo complesso retail nella città di Basilea.
Globus attualmente ha un giro d’affari 2023 stimato in più di 633 milioni di dollari, equivalenti a 607 milioni di euro, mentre Rinascente ha realizzato un fatturato consolidato 2023 di oltre un miliardo di euro, in crescita del 16 per cento sul 2022.
Un impero tailandese
Central Group, della famiglia Chirathivat, è presente in forze nella distribuzione, nel real estate, nell’ospitalità turistica, nell’alimentare e bevande: possiede un numero di insegne tanto impressionante quanto difficile da elencare in modo esauriente, per lo più sotto il controllo del ramo Central retail (circa 7 miliardi di dollari di fatturato 2023).
Per limitare il discorso ai grandi magazzini di lusso rientrano nel perimetro, oltre alle stesse Rinascente e Globus, l’inglese Selfridges (60% di quota e 4 Pdv sotto insegna), l’irlandese Brown Thomas (6 insediamenti), De Bijenkorf (7 siti nei Paesi Bassi), più i complessi, singoli quanto faraonici, Arnotts Dublino, Illum Copenaghen, Kadewe Berlino, Oberpollinger Monaco di Baviera e Alsterhaus Amburgo. Il tutto per 40 centri di fascia premium, operativi in 7 Paesi e 36 grandi città europee.
Il network internazionale di Central Group, invece, vuol dire oltre 5 mila insediamenti - supermercati e ipermercati compresi - per 7 milioni di metri quadrati di superficie commerciale.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.