VéGé Data Sharing raggiunge la versione 3.0

VéGé Data Sharing raggiunge la versione 3.0
- Information
Il progetto VéGé Data Sharing, ideato da Gruppo VéGé, raggiunge la sua “versione” 3.0: giunto al terzo anno di condivisione dei dati con l’industria di marca, grazie alla collaborazione con NIQ, compie un salto tecnologico e diventa totalmente fruibile attraverso una nuova piattaforma digitale in grado di rendere accessibile con immediatezza l’analisi dei dati di venduto del Gruppo, creando nuove opportunità per i fornitori.
Il progetto di Data Sharing sfrutta le potenzialità di “NIQ Discover” di NIQ, una soluzione cloud-based all'avanguardia di visualizzazione dati, supportata dai dati più precisi e affidabili del settore e progettata per accelerare l'accesso agli insight strategici a produttori e retailer del largo consumo.
Utilizzo intelligente del dato
La condivisione dei dati di Végé evolve ulteriormente attraverso la piattaforma web "NIQ Discover", che offre la possibilità a tutti i fornitori del Gruppo di monitorare le proprie performance di vendita (a valore e a volume) e promozionali su base continuativa e costituisce la base per migliorare i livelli di collaborazione di Végé con la sua rete di fornitori.
In questo modo Gruppo VéGé offre a tutti i suoi principali fornitori informazioni rilevanti sull’andamento del business e la possibilità di confrontare le proprie performance con i benchmark di riferimento, categoria per categoria. L’elaborazione e la restituzione dei dati agli utenti avvengono secondo gli standard qualitativi più avanzati e si basano sulla profonda esperienza e competenza di NIQ. La rilevanza dei dati disponibili sulla piattaforma è testimoniata dal ruolo di primo piano di Végé nel panorama retail italiano e dall’adesione all’iniziativa di un numero considerevole di player, che rappresentano oltre il 60% del giro d’affari complessivo del largo consumo in Italia.
«VéGé Data Sharing 3.0 è lo strumento tecnologicamente più avanzato, esteso ed efficiente all’interno della nostra business community per poter collaborare e creare progetti insieme – commenta Giorgio Santambrogio, amministratore delegato di Gruppo VéGé –. Da quando è stato avviato, ogni singolo progetto con i fornitori e ogni incontro commerciale su progetti che riguardano la loro collaborazione con VéGé si basa su questi dati, dinamici, consultabili in ogni momento e rappresentativi di una preziosissima fonte informativa riguardante quasi ben due terzi della quota di mercato italiano».
«L’iniziativa Data Sharing realizzata con il Gruppo VéGé rappresenta un’ulteriore importante sviluppo della relazione di NIQ con una storica azienda del retail italiano – ha dichiarato Enzo Frasio, amministratore delegato di NIQ e GfK –. Questo progetto va nella direzione di continuare ad aumentare sensibilmente il livello di condivisione di dati e informazioni tra la distribuzione e l’industria, che auspichiamo cresca sempre di più in futuro, così da creare valore sia per l’intera filiera che soprattutto per i consumatori finali».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.