Vino
-
Vino & Gdo: bollicine e rosati su, rossi giù. Vendite a 2,3 miliardi (+2,2%)
Al supermercato gli italiani hanno scelto più Prosecco, Montepulciano d’Abruzzo, Vermentino e Chardonnay. Penalizzati invece
... -
Montelvini, il fatturato cresce del 6,5%
Il 2024 è stato un anno positivo per Montelvini. «Siamo estremamente orgogliosi di annunciare che nel 2024 la nostra cantina ha registrato un incremento del fatturato del
... -
Italian wine brands, nel 2024 frena la Gdo e accelera l’Horeca
Giù i ricavi nella Gdo e su quelli di Horeca e canale web. Italian wine brands ha chiuso il 2024 con un fatturato di 401,9 milioni di euro
... -
Vino: scorta di export nel 2024
Se gli annunci del presidente Usa, Donald Trump, non sono certo rassicuranti, addirittura 200% di dazi, molto più rassicuranti sono...
-
Pasqua Vini continua a crescere
Pasqua Vini,che nel 2025 festeggia il suo centenario, chiude il 2024 con un fatturato consolidato di 63,5 milioni di euro (in crescita del 6%
... -
Val d'Oca sigla una partnership con Bella
Val d’Oca, l'azienda di Valdobbiadene che produce prosecco superiore Docg, annuncia la partnership con Bella, brand di Mareno di Piave (Tv) specializzato in
... -
Federvini, con i dazi Usa a rischio intero settore
In una nota Federvini esprime grande preoccupazione per la prospettiva dei dazi transatlantici su vini e spiriti a livelli che sarebbero
... -
Collis: cinque aperture per Cantina Veneta
In tempi di dazi Usa presidiare il mercato interno è sempre più importante. Così Collis Veneto Wine Group, una delle prime 10 realtà vitivinicole in Italia, ha deciso l’ulteriore
... -
Slow Wine Fair lancia una call to action per alleggerire le bottiglie di vino
... -
Italian Wine Brands, i ricavi dei top brand crescono del +9%
Il consiglio di amministrazione di Iwb-Italian Wine Brands, ha approvato alcuni dati preliminari consolidati 2024, non ancora sottoposti a revisione legale e che verranno
... -
Federvini chiede maggiore tutela per il vino
La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono a
... -
Il mercato del vino naviga a vista
Il XI Forum Nomisma Wine Monitor rileva un trend negativo nel 2024 dei consumi di vino, in particolare sul fronte degli scambi internazionali. Tra i 12
... -
Nel 2024 vendite di vino nella Gdo oltre i 3 miliardi (+0,6%). Volumi -1,7%
Sui consumi di vino l’ombra del nuovo codice della strada. Secondo Circana, le vendite di vino nella distribuzione moderna chiudono il 2024 con una mini crescita a valore dello
... -
Usa primo mercato per i vini italiani
Dalla ricerca commissionata dall’Igm-Istituto Grandi Marchie realizzata da Nomisma-Wine Monitor in occasione del ventesimo anniversario
... -
Federdoc, soddisfazione per l’accordo Ue-Mercosur
Federdoc, la Confederazione nazionale dei consorzi volontari per la tutela delle denominazioni dei vini italiani, si dichiara soddisfatta dell’accordo siglato dall’Unione
... -
Formisano (NielsenIQ): le bollicine trainano la crescita del vino
-
Vino, per Nielsen vendite a volume in calo del 3%
Sul vino è guerra dei numeri fra Circana e NielsenIQ ma le due società concordano almeno nella tendenza: nel primo semestre del 2024 nella
...