-
Nomisma: la carne resta forte
La carne è sempre un punto fermo per gli italiani. E ciò a dispetto di uno scenario di mercato percorso da forti incertezze e caratterizzato dalla...
-
Perché Del Monte è in fallimento
Del Monte Foods ha invocato spontaneamente il Chapter 11, avviando una procedura di bancarotta gestita presso il Tribunale fallimentare degli Stati...
-
TGdo, il notiziario della distribuzione moderna. 4 luglio 2025
-
Spreafico: nuova piattaforma a Fiano Romano
Spreafico, primaria realtà del settore ortofrutticolo, con 8 stabilimenti, 14 aziende agricole e 900 ettari di proprietà, fra Italia e Cile (sede a...
-
Gruppo Desa punta a mezzo milione di fatturato
progetti ambiziosi per il Gruppo, che nel 2024 ha visto salire il fatturato a 466 milioni di euro, in crescita del +14% sul 2023. Il 25% del giro...
-
Rialto potenzia i supermercati Il Gigante con la Garanzia Growth di Sace
Rialto rafforza la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante e sostiene la crescita sostenibile nel settore grazie alla Garanzia Growth di...
-
Agrisicilia scommette sull'export
Agrisicilia, azienda specializzata nella lavorazione di agrumi siciliani e produttrice di marmellate di agrumi, fa il suo ingresso in Rewe, il...
-
Domori aumenta i ricavi del 12%. Dal Polo del gusto 5 milioni di nuove risorse
per Riccardo Illy. Nel 2024 la società piemontese Domori aumenta il fatturato del 12% a 29,5 milioni ma perde 5,7 milioni di euro. L’azionista di...
-
Valeo Foods si mangia Melegatti
Passa sotto controllo irlandese Melegatti 1894, storico produttore veronese di dolci da ricorrenza, famoso per il pandoro, il panettone, la colomba e le...
-
Pernigotti incorpora Walcor
il gruppo verso nuove opportunità. La nuova realtà conta su un fatturato annuo di circa 70 milioni di euro e oltre 340 addetti (tra stabili e...
-
Selex, il fatturato sale a 21,1 miliardi nel 2024
bilancio 2024 con tutti gli indicatori chiave in crescita, a partire dal fatturato al consumo complessivo che, con un +4,5% rispetto al 2023, raggiunge i...
-
L'e-commerce food&grocery cresce dell’8,5%
Il settore dell’e-commerce alimentare in Italia sta attraversando una fase di consolidamento: nel 2025 si prevede un aumento del valore degli acquisti...
-
Giugno caldo: gli alimentari spingono i prezzi nel carrello, +3,1%
Carrello della spesa caldissimo come la temperatura di giugno. Secondo Istat, il dato preliminare di giugno indica che i prezzi al consumo del grocery...
-
Conad, Mdd più europea. Maxi finanziamento di 40 milioni da Unicredit
La marca Conad diventa sempre più europea. L’anno scorso ha raggiunto una quota del 34% (dati NielsenIQ), a un soffio dal 36% della media europea....
-
Mars Kellanova, una battaglia intercontinentale?
Rischia di saltare, almeno nel bacino Ue, la maggiore acquisizione alimentare del 2024 e, forse, di sempre.
-
Franchising, nel 2024 35,8 miliardi di euro di giro d’affari
Nonostante la congiuntura economica incerta e uno scenario internazionale caratterizzato dai dazi e dalle tensioni geopolitiche non si arresta la...
-
Al Fondaco dei Tedeschi torna il retail
Lo storico edificio veneziano riparte come destinazione del commercio al dettaglio.
-
Letizia Cantini nominata amministratrice delegata di Svicom
Svicom, la proptech company attiva nei servizi di consulenza per la gestione e la valorizzazione immobiliare, ha nominato Letizia Cantini...
-
Alimentare bene, senza esagerare
Il food è solido, esprimendo un +5,9% nel 2024, con proiezioni positive anche per il 2025 (+4,6%) e il 2026 (+4,4%), trainate da consumi interni e...
-
Emd amplia le proprie alleanze
Emd non solo ha, da pochi giorni, un nuovo presidente italiano, Maniele Tasca, direttore generale di Selex e già nel Cda della stessa Emd, ma estende...