Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Chep inaugura due centri servizi

Chep, società globale che propone soluzioni per la supply chain, annuncia l’apertura di due nuovi centri servizi a Parma e Salerno, che permetteranno di offrire un servizio ancora più efficiente e green ai clienti, rafforzando la rete e incrementando la disponibilità di pallet.

Chep inaugura due centri servizi

Più collaborazione per la logistica del largo consumo

A delineare l’evoluzione della logistica del largo consumo, come già avvenuto nel 2019 e prima ancora nel 2010, è la nuova edizione della ricerca “Mappatura ed evoluzione dei flussi logistici nella filiera del largo consumo”, realizzata da GS1 Italy in ambito Ecr Italia, con la collaborazione di un gruppo di ricerca congiunto del Politecnico di Milano e della LIUC Università Cattaneo e il coinvolgimento di 45 aziende del settore (12 distributori, 30 produttori e 3 operatori logistici). I risultati della ricerca, raccolti nell’omonimo Bluebook, sono stati presentati nel corso del convegno “Strade condivise: innovazione e sostenibilità per la logistica del largo consumo”, che ha scattato una fotografia dettagliata della logistica in una filiera, quella del largo consumo italiano, che si stima conti un volume complessivo di 4,6 miliardi di colli in transito all’anno.

Più collaborazione per la logistica del largo consumo

Bpa Italia (Lactalis) ottimizza la flotta con Geotab

Geotab ha supportato Bpa Italia, società di noleggio veicoli che fa parte del Gruppo Lactalis, nel suo percorso di adozione della telematica, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione della flotta aziendale e affrontare le sfide legate ai costi di manutenzione, alla sicurezza dei conducenti e alla protezione dei beni aziendali.

Bpa Italia (Lactalis) ottimizza la flotta con Geotab

Dhl Supply Chain, ricavi e utili in crescita nel 2024

Dhl Supply Chain chiude il 2024 con un fatturato in crescita del +4,3%. Un aumento sostenuto da nuove attività, un'alta percentuale di rinnovi contrattuali e dalla crescita del business dell'e-commerce. L'ebit è aumentato dell'11,1%, raggiungendo un risultato record di oltre 1 miliardo di euro. Oltre alla crescita dei ricavi, anche l'aumento della produttività attraverso la digitalizzazione e la standardizzazione ha contribuito al miglioramento degli utili.
La strategia "Dhl Group 2030" mira ad accelerare la crescita sostenibile per l’azienda e per i propri clienti, focalizzandosi sui driver di ottimizzazione. In particolare, il Gruppo ha integrato tutti i componenti della sua roadmap esg nella strategia aziendale, perseguendo obiettivi misurabili nelle aree ambientale, sociale e di governance. Ad esempio, le emissioni di gas serra legate alla logistica (ghg emissions) dovranno essere ridotte a meno di 29 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2e; Scope 1, 2 e 3) entro il 2030, nonostante la crescita prevista del business.

Dhl Supply Chain, ricavi e utili in crescita nel 2024

LC3 e Bosh completano la prima fase del “visual data collection” per la guida autonoma

LC3 Trasporti ha completato la prima fase del "visual data collection", il programma lanciato nel 2022 da Bosch, ideato per contribuire attivamente al futuro della guida assistita e automatizzata. Il progetto affronta una delle principali sfide della guida automatizzata per i camion, ma anche per le autovetture: la necessità di dati diversificati e reali per addestrare gli algoritmi dell’intelligenza artificiale, essenziali per i veicoli automatizzati e che consentono di "vedere" e interpretare l'ambiente circostante per aumentare la sicurezza e il comfort stradale. Inoltre, aiutano a ottimizzare la gestione del traffico e, in futuro, aumentare l'efficienza operativa.

LC3 e Bosh completano la prima fase del “visual data collection” per la guida autonoma

Intralogistica Italia dà appuntamento a maggio

Torna Intralogistica Italia, l’unico evento fieristico in Italia interamente dedicato alle soluzioni più innovative per la movimentazione industriale, la gestione del magazzino, lo stoccaggio, lo smistamento e il sollevamento dei materiali. L’appuntamento è fissato dal 27 al 30 maggio 2025 presso FieraMilano Rho, padiglioni 6-10.

Intralogistica Italia dà appuntamento a maggio
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI