Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Tecnologia e persone, il motore di logistica e trasporti

Emerge il ruolo centrale della digitalizzazione della logistica e dei trasporti fra le imprese committenti italiane nei risultati della nuova indagine condotta da CargoOn insieme all’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano e presentata in una conferenza in cui sono intervenuti Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio Contract Logistics, Nicolò Calabrese, country manager Italia di Trans.eu Group, e Federico Patti, logistics director di Unieuro, che ha portato la testimonianza diretta di un’azienda italiana già attiva nel percorso di digitalizzazione logistica.

L’indagine, realizzata su un panel di grandi imprese di produzione e distribuzione italiane, evidenzia che l’86% delle aziende ritiene l’investimento in soluzioni digitali per la logistica estremamente rilevante.

«Le aziende italiane si muovono con crescente consapevolezza verso un nuovo paradigma di gestione logistica – ha dichiarato Frosi –. Dai dati emerge un cambiamento significativo nelle strategie di trasporto. L’affidabilità resta un obiettivo chiave (con un valore di 8,9 in una scala di rilevanza da 0 a 10), insieme all’ottimizzazione dei costi (8,6/10) e alla flessibilità (8,2/10), ma l’attenzione verso la sostenibilità ambientale è in crescita (7,2/10)».

L’indagine conferma inoltre la rilevanza crescente dell’intelligenza artificiale: il 76% delle imprese la considera un elemento cruciale per le future applicazioni digitali a supporto della gestione dei trasporti. Interessante anche il ruolo centrale dell’innovazione per supportare la transizione verso una logistica sostenibile e in particolare con riferimento a soluzioni che permettano di misurare l’impatto ambientale e di ottimizzare l’utilizzo degli asset.

Persone al centro
In una logistica sempre più digitale, spicca il fattore umano: l’86% delle imprese intervistate ritiene le relazioni umane estremamente rilevanti per il futuro, dimostrando una profonda consapevolezza dell’importanza della collaborazione tra gli attori della filiera, in particolare con i vettori e gli operatori logistici.

«La tecnologia non è solo un acceleratore di efficienza operativa, ma soprattutto un facilitatore di collaborazione – ha sottolineato Nicolò Calabrese –. Le piattaforme collaborative come CargoOn permettono di creare connessioni digitali tra committenti, vettori e spedizionieri, aumentando l’interoperabilità e valorizzando le relazioni umane fra tutti gli attori della catena del valore. Lo conferma anche la recente indagine svolta da CargoOn in Spagna con la Upf School of Management di Barcellona: le aziende riconoscono che fiducia e collaborazione sono i veri pilastri per una supply chain resiliente e integrata».

Nello scenario evidenziato dall’indagine in cui la digitalizzazione rappresenta un fattore abilitante per una logistica più efficiente, resiliente e collaborativa, si inserisce CargoOn, end-to-end carrier connectivity platform della multinazionale europea Trans.eu Group, pensata per migliorare i processi della committenza. Infatti, dall’indagine le piattaforme digitali risultano centrali nelle interazioni con i vettori (ricerca e gestione), con il 40% delle aziende intervistate che gestisce una parte molto significativa dei propri viaggi tramite questi strumenti e oltre il 50% delle imprese che indica l’interazione con i vettori (miglioramento delle comunicazioni e flessibilità nella ricerca) uno dei benefici chiave offerti dalle soluzioni digitali.

Tecnologia e persone, il motore di logistica e trasporti

P3, nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano (Cr)

Il fondo Giano, interamente sottoscritto da P3 e gestito da Savills Investment Management Sgr, ha acquistato un’area di oltre 50mila mq a Castel Gabbiano (Cr) per l’avvio di un nuovo sviluppo logistico di 22mila mq.

P3, nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano (Cr)

Raben Group si espande in Turchia

Raben Group ha ufficialmente annunciato il lancio delle sue attività in Turchia, il 17esimo Paese del suo portafoglio europeo in espansione. La nascita di Raben Türkiye conferma l'impegno del Gruppo a costruire una rete groupage forte e indipendente in tutta Europa, migliorando ulteriormente la sua capacità di fornire soluzioni logistiche continuative ed efficienti.

Raben Group si espande in Turchia

Barilla, Nicolosi Trasporti e Vulcan insieme per una logistica più sostenibile

Sostenibilità ambientale e innovazione nella logistica: sono questi i cardini della partnership tra Barilla, Nicolosi Trasporti e Vulcan, che da anni collaborano per ridurre l’impatto ambientale della filiera alimentare. Una strategia condivisa che oggi si traduce in numeri concreti, tecnologie all’avanguardia e un modello virtuoso di trasporto a basse emissioni.

Barilla, Nicolosi Trasporti e Vulcan insieme per una logistica più sostenibile

Il Wms ottimizza la logistica delle cantine vinicole

Nei giorni scorsi si è tenuto il webinar organizzato da Stesi e Induvation (società di consulenza manageriale in ambito organizzazione aziendale e operations) dedicato alla logistica nelle cantine vinicole e alle strategie per ottimizzarne la gestione delle scorte e dei canali di vendita. L’evento ha visto la partecipazione di professionisti del settore e il contributo di relatori di grande esperienza: Alessio Pavan, operations director di Stesi specializzato nella gestione avanzata del magazzino e nell’ottimizzazione della supply chain integrata, e Marco Brisotto, management consultant, responsabile della divisione Integrated Logistics di Induvation), con anni di esperienza in progetti di consulenza manageriale in aziende vinicole. I due relatori hanno condiviso le loro competenze e le best practice per affrontare con successo le sfide logistiche del settore vitivinicolo, un comparto in continua evoluzione.

Il Wms ottimizza la logistica delle cantine vinicole

One Express presenta la piattaforma digitale Only One

One Express presenta Only One, la nuova piattaforma digitale intelligente. Alimentata da intelligenza artificiale e sviluppata nel cloud, Only One rappresenta il cuore tecnologico di One Express: una guida personale nel mondo della logistica avanzata, in grado di conoscere e suggerire ogni servizio e soluzione su misura per le spedizioni su pallet espresso, in Italia e in tutta Europa.

One Express presenta la piattaforma digitale Only One
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI