-
Coop Alleanza 3.0, consegna a domicilio più green
A Casalecchio, in provincia di Bologna, i soci volontari di Coop Alleanza 3.0 impegnati con il progetto Ausilio, che prevede la consegna gratuita a...
-
E-commerce, il valore condiviso equivale al 7% del pil italiano
L’e-commerce si conferma un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale dell’Italia. Il settore ha prodotto un impatto...
-
Conad Nord Ovest, oltre 5,33 miliardi di fatturato nel 2024
Si è tenuta oggi l’assemblea di bilancio di Conad Nord Ovest, occasione per condividere con i soci e gli stakeholder i risultati economici del 2024 e le...
-
Coca-Cola Hbc Italia pubblica il Rapporto di sostenibilità 2024
Coca-Cola Hbc Italia da oltre 20 anni investe in innovazione e ricerca per promuovere un modello di business sostenibile per l’ambiente, le persone e le...
-
Minibond da 2 milioni per Tedesco
Tedesco, realtà dell’industria dolciaria italiana con siti produttivi in Toscana, Umbria e Lombardia, ha emesso un minibond da 2 milioni di euro...
-
Filiera lattiero-casearia siciliana, il marchio Qs arriva in tavola
capofila la cooperativa Progetto Natura, nell'ambito del Programma di sviluppo rurale si è entrati nella fase finale del Pif, portando il latte vaccino a...
-
Unionfood: l’export esplode
Si è svolta a Pollenzo (Cuneo), presso l’Università di Scienze gastronomiche, la settima assemblea annuale di Unione italiana food. Il presidente, Paolo...
-
Pam a un passo dai 2 miliardi di ricavi. Vendite degli affiliati +10,5%
Pam Panorama non ripete la performance del 2023 e chiude l’anno fiscale 2024 con un margine stabile e senza superare la soglia psicologica dei 2...
-
Unicoop Firenze: nuova sede da 100 milioni
Un vasto progetto, per uffici, svago, sport e ristorazione, quello presentato, con successo, da Unicoop Firenze al Comune di Scandicci.
-
Gruppo Italpizza chiude il 2024 in positivo
Prosegue la crescita del Gruppo Italpizza, che chiude il bilancio di esercizio 2024 con un segno positivo. Il Gruppo, soggetto a direzione e...
-
Rigoni di Asiago rafforza l’organizzazione manageriale
In un momento di forte sviluppo e di crescente attenzione ai mercati internazionali, Rigoni di Asiago annuncia un importante rafforzamento della propria...
-
Confimprese, il retail conferma 5.580 nuove aperture nel 2025
un mercato sostanzialmente stabile, che conferma le stime dei piani di sviluppo annunciate a inizio 2025.
-
Gruppo Felsineo pubblica il quinto bilancio di sostenibilità
Prosegue l’impegno Esg di Gruppo Felsineo, che ha chiuso il 2024 con un fatturato di 56 milioni di euro e un organico di 150 persone. L’azienda ha...
-
P3, nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano (Cr)
di oltre 50mila mq a Castel Gabbiano (Cr) per l’avvio di un nuovo sviluppo logistico di 22mila mq.
-
Gruppo Agribologna rinnova la partnership con Cineteca di Bologna
Gruppo Agribologna rinnova la partnership con Cineteca di Bologna in programma dal 16 giugno al 14 agosto in Piazza Maggiore.
-
Pam Panorama presenta il drugstore Tibì
Pam Panorama rafforza la propria offerta di cura casa e cura persona presentando ufficialmente Tibì, il nuovo format drugstore pensato per rispondere in...
-
Coal consolida la sua posizione
Coal, azienda socia di Gruppo VéGé, nel 2024 ha fatto registrare una “tenuta” del fatturato che si è confermato sopra la soglia dei 315 milioni di euro...
-
Lucentini (Todis): continuiamo a far crescere la nostra marca privata
-
Estathé in vetro arriva anche in Gdo
Estathé inaugura la stagione estiva 2025 con un’importante novità: l’arrivo nel canale Gdo della bottiglietta in vetro in una confezione da tre pezzi,...
-
Puratos Rossetto acquisisce Monti di Rizzola Ivano
L’azienda di Acqui Terme (Al) “Monti di Rizzola Ivano”, attiva nel settore della distribuzione di prodotti alimentari, entra a far parte di Puratos...