Alce Nero è protagonista della mostra “Identitalia. The Iconic Italian Brands” con un pannello espositivo dedicato alla propria storia, visione e impegno.
L’esposizione, ospitata dall’ M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre, sarà visitabile fino al 15 febbraio 2026, con ingresso libero.
La mostra, curata dai professori Carlo Martino e Francesco Zurlo, docenti di design all’Università La Sapienza di Roma e al Politecnico di Milano, è promossa dal Ministero delle imprese e del made in Italy e dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in collaborazione con Associazione Marchi Storici, Unioncamere e la Fondazione M9.
Nasce come prosecuzione e ampliamento dell’iniziativa lanciata nel 2024 a Roma, presso Palazzo Piacentini, in occasione dei 140 anni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi: una prima edizione che ha valorizzato il ruolo dei marchi nello sviluppo e nella crescita delle imprese italiane.
Per Alce Nero, partecipare a Identitalia. The Iconic Italian Brands significa condividere una visione del made in Italy che unisce cultura d’impresa, responsabilità ambientale e attenzione al benessere collettivo. È un’occasione per condividere un racconto collettivo fatto di valori, passione, territorio e futuro, un percorso che unisce le storie dei grandi marchi italiani per restituire al pubblico il senso dell’identità nazionale, anche attraverso la lente della quotidianità, oltre che dell’alimentazione consapevole, della sostenibilità e della cura della Terra.