-
Mediobanca, balzo dei margini per alimentare e Gdo
Industria alimentare e distribuzione annullano nel 2023 gli effetti dell’iperinflazione del 2022 e realizzano un balzo della redditività che le riporta...
-
Più fiducia nei consumatori. Confcommercio: segnale positivo
Per i consumi meno nuvoloni grigi all’orizzonte, quelli che hanno determinato una stagione estiva fredda. Secondo le rilevazioni Istat di settembre,...
-
A luglio vendite al dettaglio ferme. Food: -0,7%
Vendite al dettaglio fredde nonostante l’inflazione nel carrello sia scesa in estate sotto la soglia dell’1%. Istat segnala che a luglio, su base...
-
Epta rafforza il proprio impegno nell’efficienza energetica
In un’evoluzione rivolta alla transizione ecologica, Epta – global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale – si propone in...
-
Shopify presenta le soluzioni Pos Go e Terminal
di Federica Bartoli Shopify, società di commercio globale che fornisce un'infrastruttura Internet essenziale per il commercio, ha recentemente...
-
Paref si lancia sul mercato italiano con il mandato per The Medelan
di Luca Salomone La francese Paref gestion entra nel vivo del mercato italiano e viene scelta per gestire il nuovo Fondo Broggi, che avrà la titolarità...
-
Confimprese: le aperture retail corrono nel 2024 (+6,6 per cento)
di Luca Salomone Il Centro studi Confimprese, in collaborazione con Jakala, fa il punto,
-
Vendite al dettaglio, a maggio volumi ancora giù: -0,8%
di Emanuele Scarci La forbice prezzi volumi non si chiude più.
-
Carrefour: primo Atacadão francese. Una multa da 200 milioni guasta la festa
di Luca Salomone Carrefour è stato nei tempi aprendo, il 20 giugno, a Aulnay-sous-Bois, nel centro commerciale O’ Parinor, a 20 km da Parigi, il suo...
-
Mercati all'ingrosso: più servizi e meno frammentazione per interessare la Gdo
di Luca Salomone Cruciale e in evoluzione, ma bisognosa di superare la frammentazione: questa la sfida dei mercarti all’ingrosso, secondo il rapporto...
-
Coin Taranto: un ritorno a lungo atteso
di Luca Salomone Coin di nuovo a Taranto, con un negozio dal format sperimentale e molto curato dal punto di vista architettonico, interamente dedicato...
-
Deloitte indaga gli ambiti chiave per la crescita del settore dei beni di consumo
Il panorama del settore dei beni di consumo si sta delineando verso nuovi orizzonti, come riportato dalla ricerca presentata da Deloitte durante...
-
Round da 1,5 miliardi di euro per SumUp. La cifra è un record
di Luca Salomone Grazie a un round finanziario di eccezionale portata, da 1,5 miliardi di euro, SumUp ha annunciato, il 2 maggio, una nuova raccolta...
-
Deichmann programma 450 nuove aperture
di Luca Salomone Risultati record per Deichmann: il gruppo tedesco, il maggiore retailer di calzature in Europa, chiude il 2023 con un fatturato lordo...
-
Vendite al dettaglio, a febbraio spunta una mini crescita: +0,3%
di Emanuele Scarci A febbraio si rivede il segno più sulle vendite al dettaglio.
-
Confesercenti: la crescita dei consumi è solo nominale?
di Luca Salomone Il rallentamento dell’inflazione e il taglio del cuneo fiscale, pare, sostengono i consumi: così, nel 2024, secondo le previsioni...
-
Vendite al dettaglio, l’anno riparte con -2,1%. Confcommercio: china pericolosa
di Emanuele Scarci Avvio d’anno nero per le vendite al dettaglio.
-
Gli immobili retail si rimettono in moto
di Luca Salomone Notizie quasi buone, almeno per il segmento della vendita al dettaglio e ristorazione, che dimostra un certo vigore nel trimestre...
-
Innovazione: cresce l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato nel retail
L’innovazione tecnologica recupera una posizione di rilievo nei piani di sviluppo delle aziende: gli investimenti in digitale da parte dei principali...
-
In Italia il 43% degli acquisti online mantiene un’interazione con il negozio fisico
Entrando nel 2024 il settore della vendita al dettaglio tira un sospiro di cauto ottimismo dopo gli ultimi anni di sconvolgimenti.