Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Round da 1,5 miliardi di euro per SumUp. La cifra è un record

Round da 1,5 miliardi di euro per SumUp. La cifra è un record
Round da 1,5 miliardi di euro per SumUp. La cifra è un record

Round da 1,5 miliardi di euro per SumUp. La cifra è un record

Information
Luca Salomone

di Luca Salomone

Grazie a un round finanziario di eccezionale portata, da 1,5 miliardi di euro, SumUp ha annunciato, il 2 maggio, una nuova raccolta fondi.

L’operazione, che interessa investitori qualificati, è stata condotta da Goldman Sachs e costituisce un vero unicum nel ‘private credit’.

Le nuove risorse verranno utilizzate, oltre che per la crescita della rete e della copertura geografica, anche per rifinanziare il debito esistente.

Quattro milioni di esercenti

Fondata a Berlino, nel 2012, da Marc-Alexander Christ (imprenditore e manager con un passato in Jp Morgan e Groupon) e poi trasferitasi a Londra, SumUp è oggi il partner di oltre 4 milioni di esercenti in 36 mercati: copre tutta l’Europa e gli Usa.

Attraverso la sua app, un vero ‘pannello di controllo’, l’azienda offre a ogni retailer, anche di piccole e piccolissime dimensioni, un conto e una carta aziendale gratuiti, un negozio online, una soluzione di fatturazione, pagamenti di persona e a distanza, integrati con i terminali per carte e i registratori di cassa con il proprio marchio.

In dettaglio i nuovi investitori di SumUp sono AllianceBernstein, Apollo Global Management, Arini capital, Deutsche Bank, Fortress investment group, SilverRock financial services e Vista credit partners, che si aggiungono alle realtà che hanno sostenuto le precedenti operazioni, tra cui i fondi gestiti da Blackrock, Crestline investors, Liquidity capital, Oaktree capital management, Sentinel Dome e Temasek.

Altri 285 milioni di euro nel 2023

La fintech, che ha una valutazione di circa 8,6 miliardi di dollari (8 miliardi di euro) e con un Ebitda positivo da dicembre 2020, ha già condotto, alla fine del 2023, un round di 285 milioni di euro, guidato da Sixth Street Growth, con la partecipazione di Bain Capital Tech Opportunities, Fin Capital e Liquidity group.

Nel tempo la unicorn ha portato a termine varie acquisizioni significative: nell’ottobre 2021 ha rilevato, per 317 milioni di dollari Fivestars.com, la principale rete americana al servizio del commercio locale, che combina una piattaforma di marketing e pagamenti integrati.

A febbraio 2019 ha acquistato la polacca Shoplo (commercio elettronico multicanale) e, nell’aprile del 2016, si è fusa con la berlinese Payleven, attiva nei medesimi settori.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità