Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Vendite al dettaglio, a maggio volumi ancora giù: -0,8%

Vendite al dettaglio, a maggio volumi ancora giù: -0,8%
Vendite al dettaglio, a maggio volumi ancora giù: -0,8%

Vendite al dettaglio, a maggio volumi ancora giù: -0,8%

Information
Emanuele Scarci

di Emanuele Scarci

La forbice prezzi volumi non si chiude più.

A maggio l’Istat stima vendite al dettaglio in crescita a valore dello 0,4% (per gli ultimi aumenti dei prezzi) e in calo a volume dello 0,8% su base annuale.
In particolare, le vendite dei prodotti alimentari sono in crescita dell’1,4% a valore e in calo dello 0,8% a volume, mentre quelle dei non alimentari cedono su entrambi i fronti, rispettivamente -0,3% e -0,8%.
Rispetto a maggio 2024, nella ripartizione delle vendite nella grande distribuzione, svetta ancora il discount (+3,3% a valore), seguito da iper (+1,8%) e super (+0,8%). Tonfo del commercio elettronico, -1,4%

Fragilità e meteo

Per Federdistribuzione, i dati confermano per il mese di maggio “una situazione contraddistinta dalla fragilità dei consumi, nonostante la stabilizzazione dell’inflazione. In questo scenario, segnato ancora dall’attenzione delle famiglie al potere d’acquisto e da una domanda interna che fatica a ripartire, si aggiungono gli effetti dell’instabilità climatica”.

Perdura infatti “la siccità in alcune aree insulari e delle regioni meridionali che sta comportando effetti negativi sulle produzioni agroalimentari, mentre al nord l’andamento anomalo dell’estate sta impattando sulle vendite di alcuni comparti legati alla stagionalità”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI