Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federvini, con i dazi Usa a rischio intero settore

Federvini, con i dazi Usa a rischio intero settore

Federvini, con i dazi Usa a rischio intero settore

Information
redazione

In una nota Federvini esprime grande preoccupazione per la prospettiva dei dazi transatlantici su vini e spiriti a livelli che sarebbero evidentemente insostenibili. L'associazione teme anche un'escalation tariffaria che avrebbe effetti dirompenti su entrambi i lati dell’Atlantico, con danni ingenti e probabilmente irreparabili, coinvolgendo filiere produttive, decine di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di lavoratori, sia negli Stati Uniti sia in Europa.

Federvini, in linea con le posizioni espresse dalle associazioni europee di settore, ribadisce l’importanza di tenere vini e spiriti fuori da queste controversie commerciali che non riguardano il settore agroalimentare. Già in passato il comparto ha pagato a caro prezzo dazi imposti per motivi estranei al settore.

«Non possiamo permettere che ciò si ripeta – afferma l’Associazione – con effetti potenzialmente ancora più drammatici. Guardando alle sole esportazioni italiane verso gli Usa parliamo di un valore di circa 2 miliardi di euro all'anno».

Federvini lancia quindi un appello alle istituzioni italiane, europee e statunitensi affinché lavorino con urgenza a soluzioni condivise, scongiurando nuove misure restrittive e tutelando un commercio transatlantico che, nel tempo, ha generato benefici reciproci.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI