Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 25 Settembre 2023 - ore 17:30
L’Associazione Nazionale Città del Vino ha recentemente presentato i risultati del V Rapporto Città del Vino-Censis sull’enoturismo in Italia, che registra un significativo incremento.
"AssoBirra (Associazione degli Industriali della Birra e del Malto) esprime il proprio fermo dissenso nei confronti della campagna pubblicitaria del prodotto Drive Beer, presentata come “la birra in regola con il codice della strada”, e ne chiede l'immediata ed effettiva interruzione.”
Le insegne operative sul territorio nazionale sono aumentate di 27 unità, passando dalle 708 del 2004 alle 735 del 2005, con una crescita del 3,8%.
Il Consorzio Tutela Grana Padano ha adottato due nuove misure di sicurezza contro i rischi di contraffazione di grattugiato, bocconcini e porzioni senza crosta, una categoria di prodotti che vale il 14% della produzione commercializzata.
Si è svolta il 20 giugno, presso la sede di Confindustria, l’Assemblea annuale di Federvini.
AssoComunicazione, l’associazione che riunisce 176 imprese della comunicazione operanti in Italia, ha presentato recentemente i risultati della ricerca “Comunicare domani.
“Il Consiglio Direttivo ADS, nonostante la delibera del 25 gennaio scorso, non riesce a rendere operative le procedure di ammissione in ADS delle tre testate free press che ne hanno fatto richiesta: Metro, Leggo e City”.
L’Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS), ha realizzato il restyling del sito www.istitutosurgelati.org, che, grazie alla grafica semplice e chiara, consente al visitatore una semplice e veloce navigazione.
Una pratica enologica in contrasto con l’identità del vino italiano.
A distanza di un anno si rinnova l'appuntamento con i dati sull'export del mercato cosmetico italiano: Unipro, l'Associazione italiana di categoria, ha presentato nei giorni scorsi l'andamento delle esportazioni negli ultimi due anni, i dati di preconsuntivo relativi all'esercizio 2005 e il programma di internazionaliz...