Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 11:00
Il nuovo allarme diossina proveniente dall’Irlanda ha spinto Fedagri Confooperative a chiedere nuovamente l’obbligo di etichettatura per tutti gli alimenti.
All’avvio della campagna promozionale che vedrà la Mortadella Igp protagonista sulla stampa nazionale fino al prossimo marzo, il Consorzio di tutela si dichiara soddisfatto per le vendite dei primi nove mesi del 2008.
Attraverso un particolare codice a barre e l’utilizzo di un cellulare è possibile collegarsi a un sito dedicato e scoprire informazioni e curiosità di uno dei simboli del made in Italy.
Completamente rinnovato, più moderno e funzionale, www.vip.coop è in grado di portare i visitatori alla scoperta dei prodotti e delle attività dell’Associazione in modo chiaro e intuitivo.
E’ ripartita la campagna di promozione dell’extravergine di oliva Dop e Igp che coinvolge anche diversi frantoi italiani.
Il Consorzio di tutela del radicchio rosso di Treviso e del variegato di Castelfranco registra un incremento dei volumi delle produzioni certificate.
E’ partita la campagna triennale di educazione nutrizionale rivolta a medici e consumatori per divulgare le valenze salutistiche della frutta secca.
Secondo le anticipazione del Consorzio la produzione di mele Alto Adige sarà di circa 900mila tonnellate, inferiore al 2007 ma con buone prospettive di vendita.
Un bilancio decisamente positivo per l’intero settore, che regista un incremento del giro d’affari del 5% e per il 2008 guarda alle regioni meridionali e all’estero.
Un 2007 all’insegna della crescita, sia della produzione che dei consumi, per i salumi nazionali, che secondo i dati forniti da Assica sono sempre più apprezzati anche all’estero.
Secondo i dati presentati dall’Unione nazionale dell’avicoltura è stato un anno all’insegna della ripresa il 2007, con incrementi dei consumi e della produzione.
Quasi 4,5 milioni di bottiglie vendute, con un incremento del 78,5%. Sono questi i risultati presentati dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino, recentemente interessato da indagini giudiziarie e dalla creazione di un comitato strategico e uno di garanzia.
Vuole essere il punto di riferimento delle innovative formule commerciali. Stiamo parlando di Assotemporary l'associazione che coinvolge operatori di ambiti differenti.
Incrementi particolarmente significativi nel 2007 per il riciclo degli imballaggi, che raggiungono gli obiettivi previsti dalla normativa italiana ed europea per il 2008.