Giocattoli, il mercato globale cresce del 7% nel primo semestre 2025 secondo i dati Circana
Nel primo semestre del 2025, il mercato globale dei giocattoli ha registrato una crescita del 7% a livello globale, come riportato dai dati Circana.
Nel primo semestre del 2025, il mercato globale dei giocattoli ha registrato una crescita del 7% a livello globale, come riportato dai dati Circana.
A Giugno 2025, i centri commerciali in Italia hanno registrato un incremento delle vendite del +0,7%, confermando un trend di stabilità che riflette i livelli del 2024.
Nel 2024, l'Italia si afferma come leader europeo nell'agroalimentare, raggiungendo un valore di 75 miliardi di euro e un incremento del 7,5% nell'export.
Infobip ha condotto un’indagine globale sui brand operanti nei settori finance, healthcare, retail e telco, che rivela che solo un'azienda su tre è preparata per una vera CX conversazionale.
La pinsa si conferma fra i driver più dinamici del mercato panificati freschi e ambient ready-to-use, guadagnando spazio e rilevanza nelle abitudini alimentari degli italiani.
Secondo i dati Circana diffusi da Assobibe, nel primo semestre del 2025, il mercato delle bevande analcoliche segna una leggera ripresa nonostante un contesto instabile. In Gdo presenta un...
Nel primo semestre del 2025, Fattorie Garofalo riporta una crescita straordinaria per la ricotta di bufala, con un aumento del +26% a volume, superando significativamente il +1,8% della categoria....
Il mercato dei coupon in Italia registra una crescita notevole nella prima metà del 2025, con tutti gli indicatori in aumento grazie ai buoni digitali, sempre più fondamentali nelle strategie di retai...
A quasi tre anni dall’avvento di ChatGpt, la ricerca di Accenture Consumer Pulse Survey 2025 mostra come l’intelligenza artificiale stia assumendo un ruolo sempre più centrale nella relazione tra...
Nel I trimestre 2025, secondo CreAgritrend, la performance economica del settore agroalimentare mostra una crescita del 0,7% del pil rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un...
A giugno 2025, i consumi mostrano un calo del -0,7% a valore, segnando la ripresa di un trend negativo dopo un breve periodo di crescita. La situazione si fa critica in un contesto economico...
La conoscenza degli italiani riguardo ai Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) è in costante aumento, raggiungendo il 58%. Tuttavia, i giovani mostrano ancora un divario...
Il report EY Parthenon Bulletin evidenzia che le aziende italiane stanno accelerando la loro espansione all'estero, nonostante le sfide tariffarie internazionali. Il rapporto semestrale analizza...
Heineken Italia insieme ad AstraRicerche, ha condotto un’indagine nell’ambito della campagna “Together” per esplorare come Gen Z e Millennials vivono oggi la socialità.
Oltre nove consumatori su 10 promuovono i locker nei supermercati: il servizio out of home per la spedizione e la consegna dei pacchi conquista sempre più persone. È quanto emerge da un sondaggio...
YouGov ha presentato il Brand footprint Europe report 2025, il report che analizza i marchi di beni di largo consumo più scelti dai consumatori europei e italiani.
Gli Italiani amano i prodotti alimentari che usano il vetro come imballaggio: secondo una recente indagine commissionata da Coreve a YouGov ...
Un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte. È quanto emerge dalla recente indagine condotta da Citynews, digital publisher dell’informazione digitale in Italia, che ha...
Findus, parte del Gruppo Nomad Foods, presenta il primo report annuale “Frozen in Focus”, che analizza le abitudini alimentari di oltre 7.500 consumatori di età superiore ai 18 anni residenti in 5...
Digitalizzazione, efficienza logistica e sostenibilità: sono queste le tre priorità strategiche che hanno guidato le attività di GS1 Italy nel corso del 2024, presentate e riepilogate nell’Annual...