Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Tags di Distribuzione Moderna

Articoli

I surgelati segnano +1,3 a volume nel retail

Iias-Istituto Italiano Alimenti Surgelati, in occasione del “Frozen Food Day” che si celebra il prossimo 6 marzo, anticipa i dati di consumo 2024 di alimenti surgelati in Italia. I primi dati...

Il bio italiano è in crescita

Prosegue la crescita del biologico italiano. A confermarlo è l’Osservatorio Sana che Nomisma ha presentato a Bologna Fiere in occasione di Sana Food 2025, in occasione della...

Buoni sconto, nel 2024 domina il food

Sono 305 milioni i buoni sconto distribuiti in Italia nel 2024, in crescita dell’9,6% rispetto al 2023. Il valore complessivo del settore ha così raggiunto 465 milioni di euro, con un aumento del...

Il mercato del vino naviga a vista

Il XI Forum Nomisma Wine Monitor rileva un trend negativo nel 2024 dei consumi di vino, in particolare sul fronte degli scambi internazionali. Tra i 12 principali...

Biologico, l'interesse resta elevato in Italia

Nonostante la complessa congiuntura e la necessità di ridurre e selezionare attentamente i consumi, gli ultimi dati sul biologico confermano che nel Belpaese l’attenzione e l’interesse per il...

Miele, un italiano su due lo mangia ogni settimana

La ricerca “Gli Italiani e il miele” commissionata dal Gruppo miele di Unione Italiana Food ad Astraricerche per indagare il rapporto degli italiani con il nettare degli dèi rivela che gli italiani...

Latte fieno, +220% conferitori in sei anni

Con circa 1.600 conferitori e una produzione di 96 milioni di kg nel 2023, il latte fieno dell’Alto Adige rappresenta un simbolo di connessione locale e di produzione alimentare sostenibile. «Oggi il...

Usa primo mercato per i vini italiani Trend

Usa primo mercato per i vini italiani

Dalla ricerca commissionata dall’Igm-Istituto Grandi Marchi e realizzata da Nomisma-Wine Monitor in occasione del ventesimo anniversario dell’Istituto che riunisce alcune delle famiglie più...

Federauto, il 2025 del mercato auto parte male

Secondo i dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, gennaio ha totalizzato 133.692 immatricolazioni di autovetture, segnando un -5,8% rispetto alle 142.010 registrate a gennaio...

AgriFoodTech, nel 2024 calano gli investimenti

Il settore AgriFoodTech italiano sta attraversando una fase di trasformazione: mentre gli investimenti subiscono una flessione del 38% rispetto all’anno precedente, cresce il numero di startup, in...

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI