-
Mediobanca: il Prosecco alla conquista del mondo
di Luca Salomone Il successo dei vini italiani è in larga parte dovuta ai bianchi frizzanti e, in particolar modo, al Prosecco.
-
I signori del vino nel nuovo rapporto Mediobanca
vince nel bicchiere? Risponde il rapporto annuale dell’Ufficio studi Mediobanca, che ha rilasciato la nuova edizione del suo studio sul vino, condotto su...
-
Aldi va al cinema. A Milano l'abbinata fra il discount e Plinius multisala
di Luca Salomone Cinema con supermercato o supermercato con cinema? In ogni caso un’ottima abbinata, intelligente davvero, quella che potremmo vedere a...
-
Top five: i 5 articoli più letti della settimana
Scopri le notizie più cliccate e più lette dalla business community di Distribuzione Moderna, per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e...
-
Gdo: il grande ritratto di Mediobanca incorona i discount e le private label
di Luca Salomone Nel 2022 l’aggregato dei maggiori gruppi italiani della Gdo - a prevalenza alimentare - ha realizzato un fatturato netto, senza Iva, di...
-
Area Studi Mediobanca, industria della pasta: leadership italiana in una nicchia mondiale
L’Area Studi Mediobanca pubblica la prima indagine sull’industria pastaria in Italia con un’analisi dettagliata dell’intera filiera e un focus sui dati...
-
La pasta italiana nella cucina di Mediobanca
di Luca Salomone L’Italia conferma la propria leadership mondiale nella pasta, una nicchia globale, considerato che il grano duro rappresenta appena il...
-
Monge acquista la vicinissima Piemonte pet products
di Luca Salomone Monge cresce ancora, dall'alto del suo mezzo miliardo di fatturato, rilevando, dall’americana Whitebridge pet brands, Piemonte pet...
-
Campari compra Curvoisier. Il cognac diventa il quarto asset
di Luca Salomone Campari si beve il cognac Curvoisier per 1,32 miliardi di dollari e porta a termine la più grande acquisizione della sua storia.
-
Contratto del commercio: Buttarelli, insostenibili gli aumenti salariali richiesti
di Emanuele Scarci Nessun appuntamento in agenda con i sindacati e sciopero confermato il 22 dicembre per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro...
-
Branca approva il Bilancio di sostenibilità e consapevolezza 2022
Branca ha approvato il Bilancio di sostenibilità e consapevolezza 2022.
-
Federvini: le sfide del vino italiano nel 2023 si giocano su export e finanza
Di Federica Bartoli Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella...
-
Mediobanca, il rally dei prezzi penalizza più l’industria della Gdo
di Emanuele Scarci Inflazione e costo dell’energia massacrano più i margini dell’industria rispetto a quelli dei distributori, anche se alla fine le...
-
Rapporto Coop, consumi ancora in calo. Latini: intesa con l’Idm contro i discount
di Emanuele Scarci Carrello della spesa in retromarcia, avanzata del discount e appello per un’unità d’intenti con l’industria di marca: la...
-
Iperal: nel 2022 più ricavi e utili. Il 20 luglio apre il pdv di Lesmo
di Emanuele Scarci Il 20 luglio Iperal taglierà il nastro del nuovo pdv di Lesmo, in Brianza, un’ex fabbrica tessile in disuso.
-
Epipoli nomina Fabio Manzoni Chief data & analytics officer
Epipoli rafforza il proprio management team con l’ingresso di Fabio Manzoni in qualità di Chief data & analytics officer della società.
-
Crédit Agricole diventa socio di Illy nel tè Dammann. Polo del gusto, via il ceo
di Emanuele Scarci Dopo oltre tre anni di ricerca, il Polo del gusto Illy ha trovato il partner finanziario giusto per una delle sue controllate.
-
Arena oltre il miliardo di ricavi. Investimenti per 130 milioni fino al 2025
di Emanuele Scarci Fratelli Arena chiude un buon 2022 nonostante le difficoltà di un anno segnato dalle bollette roventi dell’energia e dall’inflazione...
-
Top five: i 5 articoli più letti della settimana
Scopri le notizie più cliccate e più lette dalla business community di Distribuzione Moderna, per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e...
-
Mediobanca, i prezzi del vino penalizzano la Gdo. Produttori positivi per il 2023
di Emanuele Scarci Horeca avanti e Gdo indietro.