-
Terre Cevico: i risultati dell’esercizio 2021-2022
Numeri in crescita per Terre Cevico che chiude l’esercizio di bilancio 2021/2022 (01.
-
Panettone firmato De Rosa: un’alchimia di sapori nel segno di una nuova tradizione
volta, il panettone Haiku profumi d’inverno, dedicato agli amanti del Giappone, il panettone ai tre cioccolati e quello gianduia e cioccolato, dedicati a...
-
Embargo petrolifero: quali conseguenze?
Sono oltre 90mila le imprese che in Italia rischiano la chiusura entro la metà del 2023, specie a causa delle maxi-bollette in arrivo nei prossimi 12...
-
Caro export, ma quanto ci costi?
A dispetto della crisi dei consumi, il commercio estero italiano non cessa di crescere.
-
Granoro e l'allarme energetico
di Maria Teresa Giannini È una giornata di fine settembre quella in cui il responsabile acquisti e del progetto Dedicato di Granoro, Giandomenico...
-
Investindustrial al 52 per cento in Eataly
Investindustrial, tramite i fondi a essa collegati, si aggiudica il 52 per cento di Eataly, per supportarne la crescita internazionale.
-
Costco: 140 mila metri quadrati per l'Europa
di Luca Salomone Costco, il principale gruppo mondiale di ipermercati all’ingrosso – può entrare chiunque, a patto di essere tesserato – sbarcherà,...
-
L'export bio cresce. Made in Italy a doppia cifra
di Luca Salomone Mentre i consumi domestici di prodotti biologici flettono per la prima volta dopo anni, con un lieve ripiegamento dello 0,8% in valore...
-
Consorzio Gorgonzola Dop: produzione in calo, ma buona tenuta dell'export
di Claudia Scorza La produzione di Gorgonzola Dop, al 31 luglio 2022, è stata di 2.
-
Gruppo Fini ringiovanisce a 110 anni
di Maria Teresa Giannini È sul mercato dal 1912 e il suo nome ha fatto, e continua a fare, la storia nel mercato della pasta in Italia: Fini compie 110...
-
Le olive Ficacci vanno a segno in Italia e all'estero
Il mercato delle olive made in Italy sta vivendo una stagione particolarmente positiva: secondo gli ultimi dati Nielsen, in Italia il comparto ha...
-
Consorzio Parmigiano Reggiano, numeri positivi nel primo semestre 2022
di Claudia Scorza Il Consorzio Parmigiano Reggiano, dopo aver chiuso un 2021 con un giro d’affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel primo...
-
Consorzio Parmigiano Reggiano: +2,4% le vendite e +1,6% le esportazioni nel primo semestre 2022
Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del primo semestre 2022.
-
Inflazione e Italian sounding: ricetta tossica per l'alimentare
di Luca Salomone Cresce l'incidenza dell'alimentare sulla spesa per consumi: a fronte di una riduzione del budget medio annuo complessivo delle famiglie...
-
Asiago dop ambasciatore eccellenza italiana in Cina
A poco più di un anno dall’entrata in vigore degli accordi di riconoscimento e protezione in Cina, il Consorzio tutela formaggio Asiago coglie il nuovo...
-
Yello: la mela fidelizza i consumatori
la stagione 2021/2022 della mela di varietà Shinano Gold, originaria del Giappone e portata in Alto Adige dai Consorzi Vog e Vip.
-
Fatturato stellare per Unifrutti, che passa ad Adg Abu Dhabi
di Luca Salomone Gruppo Unifrutti, gigante mondiale, di origini saldamente italiane, operativo nella produzione e distribuzione di frutta e altri...
-
Il Parmigiano Reggiano vola a New York
Il Consorzio Parmigiano Reggiano vola al Summer fancy food show (12-14 giugno), la più importante fiera americana dedicata al mondo del food&beverage.
-
Consorzio Prosciutto Toscano Dop: volano export e vaschette di pre-affettato
di Claudia Scorza Il comparto del Prosciutto Toscano Dop, che raggruppa 20 aziende con 1.
-
Caviro: sì alla la terza edizione del bilancio di sostenibilità
“Ri-generazioni.