-
Deichmann investe 420 milioni di euro
Eccezionale tenuta, nonostante le difficoltà del settore moda e accessori, per Deichmann, che, da noi, conta circa 140 indirizzi.
-
Nuova campagna social internazionale per il Gorgonzola Dop
nuovo progetto social pensato per i canali del Consorzio in Italia, Germania, Francia e Spagna. Cinque food creator internazionali, due per l’Italia,...
-
Il Consorzio della Finocchiona Igp festeggia dieci anni
sebbene l’Italia rimanga il primo mercato con il 69,5%, cresce la Germania che raggiunge il 17% (su un totale del 25% dell’export in Ue) e l’Inghilterra...
-
Il preaffettato spinge la crescita della Coppa di Parma Igp
Si è chiuso in positivo il 2024 del Consorzio della Coppa di Parma Igp, l’ente di tutela nel cuore della Food Valley che racchiude 21 aziende associate...
-
Parmigiano Reggiano, vendite al consumo a 3,2 miliardi. Brilla l'export
Ottimo il 2024, debole l’avvio del nuovo anno. L’anno scorso il giro d’affari al consumo del Parmigiano Reggiano ha toccato il massimo storico di 3,2...
-
Bialetti passerà a Nuo Octagon
Cambio di proprietà per Bialetti, storico marchio creato da Alfonso Bialetti nel 1919.
-
Marca Poland: debutto di successo per la prima edizione
Marca Poland ha debuttato con soddisfazione a Poznań, presentandosi come nuovo punto di riferimento per la marca del distributore in Polonia e...
-
Raben Group pubblica il bilancio di sostenibilità 2024
Nel corso del 2024, Raben Group non ha rallentato il suo percorso verso una maggiore sostenibilità: alcuni obiettivi, annunciati nella strategia Esg,...
-
Ambrosetti, dai dazi americani impatto di 300 milioni sul food italiano
Export agroalimentare italiano al top. Nel 2024 ha raggiunto il record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023 e con una...
-
2024 da record per Acetaia Giusti
Acetaia Giusti, che nel 2025 celebra il 420° anniversario e presenta la nuova brand identity, conclude il 2024 registrando un fatturato record di 21...
-
L'export di Unionfood vale quasi 23 miliardi
a oltre il 40%, sono delle aziende dei settori Unione Italiana Food. Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Polonia, attratti dalla...
-
Air Up espande la sua presenza nel retail con Dm Italia
Air Up, il sistema di borracce ricaricabili che aggiunge sapore all'acqua attraverso l'olfatto, sta espandendo la sua presenza in Italia con il primo...
-
Retex e Dimar sperimentano il carrello intelligente
negli store Intermarché in Francia e in alcune insegne retail della Germania, di Israele e del Sud America) proprio per la tecnologia computer vision...
-
Dachser chiude il 2024 in crescita
Il fornitore di servizi logistici Dachser ha registrato una crescita significativa nel 2024, con un aumento del fatturato del +13%, che ha portato i...
-
Fumagalli lancia i Bioaffettati
Fumagalli Industria Alimentari propone i Bioaffettati, una nuova linea di salumi realizzati con carni provenienti esclusivamente da filiera biologica...
-
Kaufland lancia il marketplace italiano
Dalla Germania arriva in Italia il marchio Kaufland, fratello di Lidl e parte di Schwarz Gruppe. L’atterraggio avverrà con l’apertura del sito.
-
Il Salame Felino Igp continua a crescere
dal 2,5% del 2023 all’attuale 5%. All’interno dell’Unione Europea, Germania e Francia rimangono i mercati di riferimento mentre continua la crescita...
-
Privel è la prima fiera in Spagna dedicata alla pl
48% di quota, una percentuale superiore ad altri paesi europei come la Germania o il Regno Unito.
-
Paolo Bruni confermato presidente di Cso Italy
Paolo Bruni è stato confermato all’unanimità presidente di Cso Italy per il prossimo triennio. Nel corso dell’assemblea dell’8 aprile 2025, è stato...
-
Paolo Bruni confermato presidente di Cso Italy. Rinnovato il Cda
Paolo Bruni è stato confermato all’unanimità presidente di Cso Italy per il prossimo triennio. Nel corso dell’assemblea, è stato anche rinnovato il...