Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Kaufland lancia il marketplace italiano

Kaufland lancia il marketplace italiano
Kaufland conta una rete di 1.550 ipermercati in otto Paesi

Kaufland lancia il marketplace italiano

Information
Luca Salomone

Dalla Germania arriva in Italia il marchio Kaufland, fratello di Lidl e parte di Schwarz Gruppe. L’atterraggio avverrà con l’apertura del sito.

Kaufland.it sarà disponibile per tutti a partire dalla fine dell’estate. Sul web saranno presenti milioni di prodotti suddivisi in oltre 6.400 categorie non alimentari, tra cui casa e arredamento, elettronica e computer, giardinaggio e fai da te, articoli per la cucina e gli altri spazi domestici, beni per la prima infanzia e i bambini, per lo sport e le attività all’aperto, nonché moda e accessori.

Si tratta di un marketplace, dove i rivenditori online potranno beneficiare di una nuova piattaforma di business, mentre i clienti italiani avranno accesso a un ampio ventaglio di offerte da parte di imprese internazionali.

Un’insegna allo specchio

Kaufland, nello specifico, conta oggi una rete di 1.550 insediamenti commerciali in otto Paesi: Germania, ovviamente, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Romania, Bulgaria, Croazia e Moldavia.

Nel corso del 2023 ha chiuso i conti con un giro d’affari di 34,2 miliardi di euro, in crescita del 7,8 per cento, rispetto ai 125,5 miliardi di Lidl. L’incidenza, sul fatturato consolidato di Schwarz Gruppe (167,2 miliardi) ha superato quindi il 20 per cento.

Durante l’esercizio la quota delle vendite online ha toccato il 9,4% pari, in valore assoluto, a 1,7 miliardi di euro.

Sfidare i pure player

«Il lancio del nostro marketplace italiano rappresenta un’importante tappa nel percorso di espansione che abbiamo intrapreso e ci consente di sfruttare il potenziale per diventare la piattaforma online più grande d’Europa, interamente concepita per il nostro continente – spiega Gerald Schönbucher, membro del Consiglio di amministrazione di Kaufland e-commerce -. Si propone anche come alternativa ai colossi del commercio elettronico e ha già consolidato la propria presenza in Germania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Austria».

Non solo: oltre all’espansione in Italia, Kaufland lancerà, praticamente in contemporanea – dunque sempre al termine dell’estate - anche un marketplace in Francia, il terzo mercato e-commerce più grande d’Europa.

In cifre il marketplace può vantare ben 32 milioni di visitatori mensili e un’offerta di oltre 45 milioni di prodotti in più di 6.400 categorie, come detto, collocandosi fra i leader in terra tedesca e facendo segnare uno dei più rapidi tassi di crescita in Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Austria.

Per ogni articolo, oltre al prezzo e alle informazioni di prodotto, i clienti possono trovare anche tutti i dettagli inerenti al rivenditore, presentati in modo trasparente.

Un’autostrada per l’estero

I consumatori ricevono la merce direttamente dalle aziende partner, ma, in caso di domande su articoli, o ordini, sarà possibile rivolgersi all’assistenza clienti di Kaufland, disponibile nella lingua locale, dunque, per noi, in italiano, tramite hotline o form di contatto.  Inoltre saranno utilizzabili le principali opzioni di pagamento, tra cui PayPal, “compra ora, paga dopo”, o carta di credito.

I rivenditori online hanno facoltà di registrarsi, fin da ora, al marketplace e, con una sola utenza, potranno veicolare la propria offerta in tutte le geografie presidiate, accedendo così a un’opportunità di export costituita da 81 milioni di potenziali clienti online, dato che salirà a quasi 140 milioni entro la fine dell’estate.

Infine, per i partner, ci sono servizi gratuiti di internazionalizzazione, fra i quali la traduzione automatica dei dati del prodotto, la gestione dei pagamenti nelle rispettive valute locali e l’assistenza clienti di primo livello e nella lingua del Paese in cui avviene la transazione.

Il bilancio di Gruppo Schwarz

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20150 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: