miliardi di dati generati dall’apprendimento automatico per gestire le frodi e ottimizzare le conversioni.
di Claudia Scorza Veesion ha sviluppato un sistema di sicurezza completamente scalabile, in grado di rafforzare il lavoro delle guardie di sicurezza e...
Oltre 60 mila controlli, 955 interventi fuori dai confini nazionali e sul web a tutela delle indicazioni geografiche, 5,5 milioni di kg di merce...
Il mercato grigio rappresenta per l’industria del vino un problema sempre più pressante: secondo le stime dell’Euromonitor Global Study una bottiglia su...
Scorza L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Mipaaf (Icqrf) ha approvato il nuovo piano...
Grandi successi per la Pasta di Gragnano Igp: con più 300 milioni di euro al consumo, continua la sua crescita superando le 92.
La pandemia non ha messo il freno all’Aceto balsamico di Modena.
Le differenze inventariali costano alle aziende distributive quasi 5 miliardi di euro: è la cifra chiave del nuovo rapporto “La Sicurezza nel Retail in...
Con l’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, diventa finalmente legge, anche in Italia, la normativa europea contro le pratiche sleali nei...
Si è conclusa l'ottava edizione dell’Assirm Marketing Research Forum.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 29 luglio, il decreto legislativo che recepisce nell'ordinamento italiano la direttiva Ue del Parlamento...
Con il via libera del Senato diventano legge le normative per il contrasto delle pratiche sleali e, anche nel nostro ordinamento, si applicano...
Roncadin, azienda di Meduno (PN) che produce pizze surgelate, è la prima realtà italiana del settore alimentare a ottenere la certificazione Iso 28000...
In base ai risultati del nuovo studio pubblicato, per un’efficace strategia di prevenzione e contrasto delle differenze inventariali nella Gdo serve...
La Francia percorre la via centralizzata per tentare di dirimere il nodo gordiano degli affitti commerciali.
del Parmigiano Reggiano per la tutela del consumatore contro inganni e frodi.
del Parmigiano Reggiano per la tutela del consumatore contro inganni e frodi.
La tendenza crescente verso i pagamenti online ed e-commerce (un aumento record tra i clienti di età superiore ai 65 anni) tra tutti i segmenti...
FederBio accoglie molto positivamente le nuove norme in materia di illeciti agroalimentari appena approvate dal Consiglio dei ministri su proposta del...
(Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) contro le frodi alimentari.