FederBio: molto positivo il disegno di legge in materia di illeciti agroalimentari

FederBio: molto positivo il disegno di legge in materia di illeciti agroalimentari
- Information
FederBio accoglie molto positivamente le nuove norme in materia di illeciti agroalimentari appena approvate dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede e di Teresa Bellanova, Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali.
/p>
Il testo, che dovrà affrontare l’iter parlamentare, interviene sul codice penale e sulla legislazione speciale del settore agroalimentare con riguardo alla tutela della salute pubblica, alla sicurezza degli alimenti e in materia di frodi nel commercio di prodotti alimentari.
FederBio condivide gli obiettivi del DDL, in particolare la riorganizzazione della classificazione dei reati e delle relative sanzioni basate su un sistema di intervento a tutele crescenti.
“L’approvazione del DDL da parte del Consiglio dei Ministri è un segnale importante circa la volontà di tutelare l’intero settore agroalimentare italiano. Il biologico, che negli ultimi otto anni ha fatto registrare una crescita del 76% delle superfici coltivate e del 66% delle aziende, rappresenta un comparto sempre più centrale dell’agroalimentare. Ben venga dunque un DDL che rafforzi il sistema di protezione verso gli illeciti grazie a norme e sanzioni più rigorose.
FederBio è da sempre in prima linea nel supporto a Istituzioni, Magistratura e Forze di Polizia per contrastare il falso bio e tutelare i consumatori e le imprese oneste del settore”, ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, Presidente FederBio.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.