-
Confesercenti: normal trade in caduta libera
Un anno di nuovo impossibile per il piccolo commercio al dettaglio. Secondo Confesercenti da gennaio a dicembre 2024 hanno cominciato l’attività 23.188...
-
Confimprese-Jakala: il sentiment non è buono
L’inflazione, all’1’5% in gennaio (rilevazione Istat), impatta su un consumatore già preoccupato.
-
I prodotti e il cibo italiano sono i più amati al mondo
Brand Finance, come ogni anno, ha condotto nel mese di ottobre 2024 un sondaggio presso un campione di oltre 170.000 persone rappresentativo di più di...
-
Bitto e Valtellina Casera, nel 2024 cresce il valore alla produzione
contrazione della produzione degli scorsi anni (-39% dal 2019 al 2023 per fattori climatici, difficoltà produttive insite nella lavorazione in alpeggio e...
-
Sensormatic Solutions lancia tre novità per il retail
Sensormatic Solutions, il portafoglio di soluzioni retail di Johnson Controls, presenta le ultime novità, tra cui l’etichetta eco-friendly Spx,...
-
Il network retail di Cbre continua a crescere
Il 2024 ha confermato una solida crescita dei centri commerciali, con fatturati in costante aumento e incremento graduale ma continuo delle presenze per...
-
Cncc e Netcomm firmano un protocollo d'intesa
Nei giorni scorsi il Cncc-Consiglio nazionale dei centri commerciali e Netcomm, il consorzio del commercio digitale italiano hanno firmato un protocollo...
-
Distretti agroalimentari italiani, l’export supera i 21 miliardi di euro
Prosegue la crescita sui mercati esteri dei distretti agroalimentari italiani con un risultato complessivo delle esportazioni dei primi nove mesi del...
-
Filiera agroalimentare, da Mediocredito Centrale e Finlombarda fino a 75 milioni di euro per le Pmi
Favorire la competitività, la crescita e lo sviluppo delle Pmi della filiera agroalimentare in Lombardia è l’obiettivo del programma “Agrifood Basket...
-
Cncc-Ey: un anno di centri commerciali
L’Osservatorio Cncc-Ey tira le somme: l’industria di settore chiude il 2024 in positivo, con una crescita di fatturato dello 0,7 per cento. E'...
-
Usa primo mercato per i vini italiani
Dalla ricerca commissionata dall’Igm-Istituto Grandi Marchi e realizzata da Nomisma-Wine Monitor in occasione del ventesimo anniversario dell’Istituto...
-
Unifrigo Gadus, l’innovazione è nel servizio
Da importatore e distributore di baccalà e stoccafisso dei mari del nord, Unifrigo Gadus nel tempo ha ampliato la sua offerta fino a presidiare l’intero...
-
M&A, -18% a volume in Italia
Secondo l’indagine PwC Global & Italian M&A trends in consumer markets e outlook 2025 le operazioni M&A in Italia hanno sofferto un calo di volumi del...
-
Giocattoli, vendite stabili nel 2024
Circana ha presentato i risultati delle vendite di giocattoli per il 2024 in 12 mercati, tra cui Australia, Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania,...
-
E-commerce, la privacy è una priorità
Secondo uno studio di Scalapay realizzato su scala globale e focalizzato sulle cinque macro tendenze e-commerce del 2025, l’ai ricoprirà un ruolo...
-
Pomodoro da industria, raggiunto l’accordo quadro nel bacino nord
Dopo le difficoltà che hanno caratterizzato la campagna del pomodoro da industria 2024 legate principalmente alle condizioni climatiche negative che...
-
Il gelato italiano piace all’estero, non solo d'estate
L'estate è ancora lontana, ma il gelato italiano si conferma un piacere irrinunciabile in ogni periodo dell'anno. A confermarlo è un’indagine di...
-
Cyber protection, il 64% degli utenti è preoccupato per la violazione dei dati
Acronis ha diffuso i dati dell’indagine “Privacy dei dati nel 2025: un sondaggio per conoscere l'opinione degli utenti sulla Cyber Protection”, che ha...
-
Zebra Technologies, 87% dei retailer preoccupato per la prevenzione delle perdite
Zebra Technologies Corporation ha presentato i risultati del suo 17° Annual global shopper study, realizzato intervistando 4.200 persone, tra acquirenti...
-
Le bollette pazze rilanceranno l'inflazione?
Più che i dazi Usa, preoccupano gli imprenditori e i consumatori i rincari energetici.