Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L’espansione dell’industria dei casinò online: una crescita esponenziale che non sembra destinata a fermarsi

L’espansione dell’industria dei casinò online: una crescita esponenziale che non sembra destinata a fermarsi

L’espansione dell’industria dei casinò online: una crescita esponenziale che non sembra destinata a fermarsi

Information
Redazione

Tra le industrie che si sono segnalate in maniera più netta nel corso di questi anni, quella dei casinò online ha registrato una crescita significativa a livello globale, trasformandosi in un settore chiave dell'intrattenimento digitale. Proprio per via della mole sempre più pesante che questo settore sta manifestando, andiamo ad approfondire con numeri e dati oggettivi quanto sta accadendo.

Espansione del mercato globale

Secondo i dati ricavati da Statista, il mercato globale del gioco online è passato da 85,62 miliardi di dollari nel 2023 a una previsione di 133,59 miliardi di dollari entro il 2029, evidenziando una crescita costante e robusta.

Inoltre, il settore combinato dei casinò fisici e del gioco online ha raggiunto un valore di 292,1 miliardi di dollari nel 2023, segnando un ritorno a livelli che non si vedevano da alcuni anni.

La crescita all’interno del mercato italiano

In Italia, l'industria dei casinò online ha mostrato una crescita significativa. Nel 2022, la raccolta totale del gioco d'azzardo ha raggiunto i 136 miliardi di euro, con un aumento del 22% rispetto all'anno precedente. Di questa cifra, il gioco online ha rappresentato il 54% della raccolta totale, attestandosi a 73 miliardi di euro, con un incremento del 9% rispetto al 2021. 

La spesa nei casinò online è aumentata del 13,5% nel 2023, raggiungendo 2,27 miliardi di euro, rispetto ai 2 miliardi del 2022. 

I principali operatori nel mercato italiano

Il mercato italiano dei casinò online è dominato da alcuni operatori chiave. A dicembre 2023, Lottomatica ha detenuto una quota di mercato del 30,54%, la più alta registrata da inizio anno. Altri operatori significativi includono Sisal, con una quota del 18,87%, e Snaitech, con il 6,71%.

Al tempo stesso, stanno emergendo sempre più realtà in grado di fidelizzare l’utenza, come - per esempio - nel caso del Casinò online di Betway o di altre piattaforme in grado di offrire un’esperienza divertente ma, al tempo stesso, sicura e regolamentata sul web.

Fattori trainanti della crescita

Diversi fattori hanno contribuito alla crescita dell'industria dei casinò online:

  • Accessibilità e convenienza: la possibilità di accedere ai giochi da qualsiasi dispositivo connesso a Internet ha reso il gioco d'azzardo online più accessibile a una vasta gamma di utenti.​
  • Innovazione tecnologica: l'introduzione di tecnologie avanzate, come il live streaming e la realtà virtuale, ha migliorato l'esperienza utente, rendendo i giochi più interattivi e coinvolgenti.​
  • Varietà dell'offerta: i casinò online offrono una vasta gamma di giochi, dalle slot machine ai giochi da tavolo, soddisfacendo le diverse preferenze dei giocatori.​
  • Sicurezza e regolamentazione: l'implementazione di misure di sicurezza avanzate e una regolamentazione più rigorosa hanno aumentato la fiducia dei consumatori nel gioco online.​

Le previsioni future

Le previsioni indicano una continua espansione del settore dei casinò online. Si prevede che il mercato globale del gioco online raggiungerà i 370 miliardi di dollari entro il 2032, con un aumento del numero di giocatori online attivi a 210 milioni entro il 2025.

In Italia, si stima che la raccolta totale del gioco d'azzardo possa raggiungere i 149 miliardi di euro entro la fine del 2023, con il gioco online che continua a rappresentare una parte significativa di questa cifra.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits