Aggiornato a lunedì 31 marzo 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Annunciati i vincitori degli European Private Label Awards 2025

fonte foto: esmmagazine.com

Annunciati i vincitori degli European Private Label Awards 2025

Information
redazione

Sono stati annunciati i vincitori degli European Private Label Awards 2025, i riconoscimenti che premiano i risultati nello sviluppo del marchio privato in tutta Europa.

Come riporta il sito esmmagazine.com, i vincitori di quest'anno provengono da Germania, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Ucraina e vari altri mercati, coprendo circa 21 categorie, tra cui quattro definite "Best of the Best".

Il retailer più forte nella competizione di quest'anno è stato il danese Coop Trading, che ha vinto il primo premio nelle categorie prodotti per la colazione e carne e pesce, oltre a vincere due volte il  Best of the Best, il Taste Excellence Award e il Sustainable Product of the Year. In effetti, è stato un anno positivo per i rivenditori danesi a tutto tondo, con Salling Group (in Free-From Foods) e Lidl Denmark (in Sauces & Condiments) nominati tra i vincitori.

Tra gli altri rivenditori che hanno ottenuto più riconoscimenti, ci sono Kaufland, che ha vinto sia nelle categorie tè, caffè e bevande calde sia nel vegetariano e vegano, così come nella sezione prodotto innovativo dell'anno; Bella Cee/Iki, che ha vinto sia nelle categorie ambient grocery sia nel confectionery; e il rivenditore ucraino Eva, che si è portato a casa il premio Non-Food (personal care), così come il Packaging Excellence Award.

 

Tra gli altri rivenditori nominati tra i vincitori figurano Aldi Netherlands, Rimi, Crai Secom, Desarollo de Marcas/Euromadi, Aldi Poland, Conad, Norgesgruppen e Kesko. Sono stati nominati un totale di 21 vincitori, insieme a 51 finalisti.

 Per la prima volta quest'anno, e data la natura competitiva del processo di valutazione, gli organizzatori degli Awards Esm (European Supermarket Magazine) hanno introdotto la selezione "Altamente raccomandato" di prodotti che hanno mancato di poco l'essere nominati tra i vincitori e i finalisti della competizione di quest'anno.

 Circa 60 prodotti sono stati designati come "Altamente raccomandato", tra cui innovazioni di Consum, Coop Trading, Billa Cee/Iki, Aldi Netherlands, Crai Secom, Aldi Poland, Bwg Foods/Spar Ireland, Salling Group, Rewe Group, Conad, Pingo Doce, Jerónimo Martins Polska, Rimi, Lidl Denmark, Lidl Finland, Lidl Sverige Kb, Coop Norge, Kaufland, Milt, Action, Rewe Group Buying GmbH, Salling Group, Tokmanni, Rema 1000, Unil, Lekkerland, Continente e Desarrollo de Marcas.

La sessione di valutazione per i premi di quest'anno si è tenuta a Dublino a novembre 2024.

Il processo di valutazione si è concentrato su tre criteri principali: innovazione, presentazione e gusto. I giudici, tra cui esperti di vendita al dettaglio e di cucina, hanno valutato ogni prodotto in base a quanto si differenziava sul mercato, al suo packaging e al suo profilo di gusto. Sono stati presi in considerazione anche fattori aggiuntivi come unicità e sostenibilità. I ​​migliori performer sono stati presi in considerazione anche per quattro categorie "migliori tra i migliori": Prodotto innovativo dell'anno, Packaging Excellence Award, Taste Excellence Award e Prodotto sostenibile dell'anno.

 

 

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits

XOpzioni di accessibilità