È Marco Deghi il nuovo presidente del Consorzio di tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop, eletto all’unanimità dal consiglio per il prossimo...
Si è tenuta a Reggio Emilia, presso la sede del Consorzio Parmigiano Reggiano, la conferenza stampa di presentazione dei risultati del progetto...
di Claudia Scorza Nel 2021, contestualmente alla ripresa dell’economia nazionale e al venir meno delle restrizioni in seguito all’emergenza sanitaria, i...
di Claudia Scorza In occasione di Vinitaly, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ha presentato i risultati economici del...
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago rafforza il suo percorso di promozione del formaggio Asiago puntando sulla valorizzazione delle nicchie emergenti e...
di Claudia Scorza Sono stati recentemente rinnovati gli organi del Consorzio del Prosciutto Toscano Dop: il neo insediato Consiglio di amministrazione,...
Sarà un ritorno in grande stile quello del Consorzio Vini del Trentino in questo Vinitaly 2022.
di Claudia Scorza Nel 2021 si conferma un andamento positivo per i salumi: il comparto è ulteriormente cresciuto rispetto ai dati positivi del 2020 con...
Il Consorzio per la tutela del Formaggio Grana Padano, tramite la Croce Rossa Italiana, storico partner nelle attività benefiche consortili, ha...
di Emanuele Scarci In arrivo aumenti di prezzo per il prosciutto crudo sugli scaffali della distribuzione moderna, anche per la risalita dei prezzi dei...
Il Grana Padano ha consolidato il suo primato di formaggio dop più consumato nel mondo anche in due anni difficilissimi per gli effetti della pandemia,...
di Claudia Scorza Nel 2021 il Salame Felino Igp ha registrato numeri in crescita, sia a volume sia a valore.
Numeri in crescita, a volume come a valore, nel 2021 per il comparto del Salame Felino igp, che, nel territorio della Food Valley parmense raggruppa 14...
di Claudia Scorza L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Mipaaf (Icqrf) ha approvato il...
È cresciuto del 2,79% il consumo di Speck Alto Adige Igp nel 2021, anno in cui anche la produzione ha subito un’accelerazione: sono state 2.
Non è passato il tentativo del gruppo Kraft Foods Group Brands di registrare il marchio “Kraft Parmesan cheese” in Ecuador.
Per la stagione 2022, Colle d’Oro ha più che raddoppiato gli ettari destinati alla produzione della carota novella di Ispica igp, triplicando le...
È cresciuto del 2,79% il consumo di speck Alto Adige igp nel 2021, anno in cui anche la produzione ha subito un’accelerazione: sono state 2.
È in vigore da febbraio il nuovo Piano di controllo della Mortadella Bologna igp, sviluppato da Ifcq Certificazioni, organismo di controllo con sede...
Raccontare il territorio, informare il consumatore, oggi sempre più consapevole, garantendo trasparenza e qualità.