-
Asiago DOP chiude un 2021 di transizione
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago chiude un 2021 di transizione con un graduale ritorno a livelli produttivi degli anni precedenti la pandemia e...
-
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg al Wine Paris & Vinexpo Paris 2022
Il Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco docg è orgoglioso di presentare proprio durante la kermesse francese del vino, le bollicine...
-
Coca-Cola entra in Coripet
Coca-Cola Hbc Italia e Sibeg, le due aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca-Cola in Italia, entrano in Coripet,...
-
Grana Padano partner Fisg: il marchio sulle maglie delle nazionali di hockey su ghiaccio
Ci sarà anche il giallo del Grana Padano dop sulle piste di ghiaccio per la stagione agonistica 2021/22.
-
Formaggio Piave dop: ancora piu’ gusto con la realta’ aumentata
Si chiama “Piave DOP & Nice to Eat-EU AR” l’app di realtà aumentata realizzata dal Consorzio per la tutela del Formaggio Piave dop nell’ambito della...
-
Il Formaggio Piave Dop conquista la grande distribuzione tedesca
Grazie al Consorzio di Tutela e al progetto di promozione Nice To Eat-Eu, il Formaggio Piave Dop ha conquistato una posizione nel mercato tedesco,...
-
Il Prosecco Doc viaggia sempre più deciso sulle frequenze della sostenibilità
è il modello produttivo calibrato sul mondo del vino che il Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha scelto per certificare il territorio come...
-
Grana Padano con la Fondazione Rava per Haiti
La pandemia non ferma la solidarietà di chi dedica la vita a fare del bene, soprattutto in questa situazione che colpisce i fragili e i bambini.
-
La Piadina Romagnola igp protetta in Canada grazie al Ceta
La Piadina Romagnola igp tutelata nel mercato del Canada.
-
Gorgonzola dop: + 3,11 nel 2021
Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola dop rende noti i dati di produzione ed export relativi al 2021.
-
Consorzio di Pachino: per il 2022 importanti obiettivi, ma occorre fare squadra
Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino si affaccia al 2022 con obiettivi precisi, tra cui il costante monitoraggio della qualità grazie anche...
-
L’Aceto balsamico di Modena tocca il record storico dei 100 milioni di litri certificati
La pandemia non ha messo il freno all’Aceto balsamico di Modena.
-
Conegliano Valdobbiadene: nel 2021 tagliato il traguardo dei 100 milioni di bottiglie
della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco docg, che il Consorzio di Tutela organizza per analizzare in profondità l’andamento dell’anno...
-
Consorzio Tutela Vini Etna doc: Francesco Cambria eletto presidente
È Francesco Cambria il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Etna doc.
-
Coprob-Italia Zuccheri e Conapi-Mielizia: al via al primo progetto europeo di multifiliera bio
Una collaborazione fondata sulla condivisione di valori e di intenti, quella nata tra Coprob, l’unica realtà del settore saccarifero italiano, e Conapi,...
-
Nutriscore: la posizione di Isit
Isit – Istituto Salumi Italiani Tutelati – guarda con preoccupazione l’affermarsi di sistemi legati al principio della comunicazione a semaforo, primo...
-
Conad consolida la leadership nella gdo italiana
Nel 2021 Conad ha consolidato la sua leadership nella grande distribuzione in Italia, registrando un fatturato complessivo di 16,9 miliardi di euro, in...
-
OrtoRomi: tornano i Radicchi i.g.p
Anche quest’anno tornano disponibili i Radicchi i.
-
Asiago Dop, al via il piano di comunicazione triennale
Asiago Dop apre un nuovo capitolo della sua storia millenaria con l’innovativa campagna di comunicazione triennale “SìAsiagoDop”, che prevede un...
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg: un Natale “on air”
Valdobbiadene e per celebrarle e brindare al nuovo anno, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco docg torna a mostrarsi on line, in...