Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fedagripesca E-R, 80% della produzione del vino da cantine cooperative

La superficie dedicata alla coltivazione di uva da vino in Emilia-Romagna si attesta su 50.182 ettari, pari al 7,6% sul totale a livello nazionale. Oltre l’80% dell’uva da vino prodotta in Emilia-Romagna viene conferito dalle aziende agricole alle cantine cooperative e sociali presenti in regione che si occupano delle fasi di trasformazione, imbottigliamento e commercializzazione, anche con la forza di noti marchi del Made in Italy. Cantine che in alcuni casi possono vantare storie ultracentenarie. È quanto emerge da una elaborazione di Confcooperative Fedagripesca Emilia-Romagna relativa al focus Censis-Confcooperative dal titolo “L’Italia del vino: superfici, costi ed export”, presentato in occasione del Vinitaly.

Fedagripesca E-R, 80% della produzione del vino da cantine cooperative

Paolo Bruni confermato presidente di Cso Italy. Rinnovato il Cda

Paolo Bruni è stato confermato all’unanimità presidente di Cso Italy per il prossimo triennio. Nel corso dell’assemblea, è stato anche rinnovato il consiglio di amministrazione che risulta così composto: Paolo Bruni, Ilenio Bastoni, Alessandra Campisi, Silvia Carpio, Massimiliano Del Core, Giuliano Donati, Vincenzo Finelli, Daniele Maria Ghezzi, Roberto Graziani, Mauro Grossi, Michele Laporta, Ennio Magnani, Riccardo Martini, Paolo Merci, Giancarlo Minguzzi, Patrizio Neri, Sonia Ricci, Fabrizio Risso, Marco Salvi, Mario Tamanti, Davide Vernocchi. E’ stato altresì eletto il Collegio sindacale nelle persone di Luigi Argentini, Laura Fabbri e Gianluca Soffritti.

Paolo Bruni confermato presidente di Cso Italy. Rinnovato il Cda

Powy e Associazione Donne del Retail siglano una partnership

Powy, società che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, annuncia l’inizio della collaborazione con l’Associazione Donne del Retail, organizzazione che da anni si impegna a promuovere la crescita professionale, l'inclusività e l’empowerment delle donne nel mondo del retail. L’accordo rafforza il legame tra un’associazione impegnata nella parità di genere nel retail e Powy, azienda attiva nella mobilità sostenibile, attenta a questi valori. Recentemente certificata UNI/PdR 125:2022, Powy supporterà l’Associazione nella promozione di iniziative volte a favorire l’ingresso e la crescita professionale delle donne nel settore retail, offrendo opportunità di formazione e networking.

Powy e Associazione Donne del Retail siglano una partnership

Federdistribuzione, consumi deboli, prezzi in lieve aumento

I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di marzo evidenziano un indice generale di inflazione in risalita con un +2,0% su base annua, mentre il carrello della spesa segna un leggero aumento con un +2,1% su base tendenziale.

Federdistribuzione, consumi deboli, prezzi in lieve aumento

Vending, Confida e Aneda firmano un accordo di collaborazione

Confida-Associazione italiana distribuzione automatica e Aneda-Associazione nazionale spagnola dei distributori automatici, hanno firmato un accordo di collaborazione strategica per affrontare le sfide nazionali e internazionali, e creare sinergie per il futuro del vending. In Italia sono ben 830.000 le vending machine installate e l’indotto occupazionale è di circa 30.000 persone, a cui si aggiungono le altre aziende della filiera; mentre in Spagna, i distributori automatici installati sono 370.000 e la filiera occupa 20.000 dipendenti.  La firma dell’accordo è avvenuta a Madrid, presso la sede del Senato spagnolo, a lato dell’incontro tra le due associazioni e del confronto con le istituzioni iberiche sul settore del vending in Italia e in Spagna.

 Vending, Confida e Aneda firmano un accordo di collaborazione

Da Vog, Vip e Vog Products nasce l'Aop Alpoma

Vog, Vip e Vog Products hanno fondato una nuova Aop-Associazione di organizzazioni di produttori: Alpoma che, mantenendo l’autonomia e l’identità dei suoi tre costituenti, consentirà di raggiungere in modo più efficiente e coordinato gli obiettivi di sviluppo del settore frutticolo locale.  

Da Vog, Vip e Vog Products nasce l'Aop Alpoma
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI