-
Carni bianche, il 41,5% degli italiani ne consuma di più di 10 anni fa
La carne di pollo è un grande amore per gli italiani: il 96,6% la consuma (soprattutto la GenZ) e ben il 41,5% afferma di scegliere più carni bianche...
-
Filiera lattiero-casearia siciliana, il marchio Qs arriva in tavola
Il marchio “Qs-Qualità sicura” applicato alla filiera lattiero-casearia e garantito dalla Regione Siciliana dimostra come l’isola può far sistema,...
-
Brazzale fa il bis con Anthilia
La società italiana di gestione del risparmio rinnova il proprio supporto a Brazzale e mette sul tappeto 5,1 milioni di euro per lo sviluppo.
-
Bilancio positivo per Latteria Soligo
Latteria Soligo conferma risultati positivi. Anche il primo trimestre 2025, infatti, registra volumi in crescita nonostante il contesto internazionale....
-
Assalzoo: la feed economy in Italia vale 150 miliardi di euro
Emergono numeri di grande rilevanza economica dal secondo report economico sulla feed economy promosso da Assalzoo (Associazione nazionale tra i...
-
Al via la IX edizione del Salone Carrefour 2024
Al via la nona edizione del Salone Carrefour, il principale evento annuale di Carrefour Italia che chiama a raccolta partner, fornitori e tutta la rete...
-
Gruppo Volpi firma gli affettati in Atm di Consilia
di Federica Bartoli La marca Consilia,
-
Veroni acquista il prosciuttificio Prosus Gardenia, cooperativa da 185 milioni di euro
di Luca Salomone Veroni, storico salumificio di Correggio (Reggio Emilia), rileva il 100% del prosciuttificio Prosus Gardenia, cooperativa agricola di...
-
Export: superati 6,6 miliardi di euro nel primo trimestre (+9,5%)
Dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 31 marzo 2023, curato dalla Direzione studi e ricerche Intesa Sanpaolo, emerge come le...
-
Bio: nel 2022 crescono le superfici coltivate a biologico in Italia (+7,5%)
di Claudia Scorza Una crescita sostenuta e incoraggiante quella del biologico in Italia.
-
Negli Usa parte la vendita di pollo da laboratorio
di Luca Salomone La carne coltivata fa un passo in avanti: dopo che la Fda, a novembre 2022, ha dato il via libera al consumo negli Stati Uniti, ora il...
-
La politica dichiara guerra alle non carni
Tempi duri per la alternative alla carne.
-
Milano: la “Festa del Bio” il 4 febbraio
Una giornata all’insegna del biologico, per riflettere sul ruolo e sul futuro dell’alimentazione e per degustare buon cibo bio.
-
Irish food: una scelta secondo natura
di Luca Salomone L’Irlanda, secondo Info mercati esteri - del Mise e di Ice agenzia -, ha esportato, verso l’Italia, prodotti per un totale di 5,2...
-
Grana Padano: no ai cibi sintetici, sì alla sostenibilità
Sì alla biodiversità e alla sostenibilità dell’agricoltura e della zootecnia italiane, no ai cibi sintetici e a modelli alimentari che vogliono...
-
Italia Zuccheri, sostenibilità e innovazione al centro
di Claudia Scorza Italia Zuccheri, cooperativa di 5.
-
Galbani-Vallelata: la sostenibilità è cultura ed esige azioni concrete
di Luca Salomone Il rapporto delle aziende con la sostenibilità si sta facendo sempre più intenso.
-
Assalzoo, Silvio Ferrari eletto presidente
di Claudia Scorza Silvio Ferrari è stato eletto nuovo presidente di Assalzoo, l’associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, che...
-
Generale Conserve: qualità e rispetto fanno la differenza
di Claudia Scorza Generale Conserve, presente nel comparto ittico di fascia alta con il marchio premium Asdomar, è oggi la seconda azienda del mercato...
-
La crisi ucraina costerà 16mila euro a ogni azienda agricola
L’agricoltura e l’allevamento italiani rischiano grosso a causa della crisi ucraina.