Vandemoortele acquista Lizzi da Sammontana Italia

Vandemoortele acquista Lizzi da Sammontana Italia
- Information
La multinazionale belga Vandemoortele, presente più che mai in forze in Italia, compie una nuova operazione e acquista, da Sammontana Italia, la lombarda Lizzi.
Un boccone da 70 milioni
La società di Assago, nell’hinterland di Milano, ha portafoglio prodotti molto significativo, che comprende le specialità di pasticceria con il proprio nome, il pane e le focacce a lievitazione naturale di Forno della Rotonda, i pani naturali e le specialità piemontesi di Spar-Società panificatori artigianali del Roero.
Il fatturato supera i 70 milioni di euro, i collaboratori sono oltre 240, mentre gli stabilimenti produttivi, tutti nel Nord Italia, si trovano nelle regioni Lombardia (ad Assago, appunto, e a Caronno Pertusella, vicino a Varese) e in Piemonte, a Sommariva e a Monticello, nel cuneese.
Questa cessione, che segue l’acquisto di Dolciaria Acquaviva (giugno 2024), importante azienda da 120 milioni di euro, si è resa necessaria in base ai dettami dell’Antitrust sulla fusione fra Sammontana e Forno d’Asolo (Fda), che ha portato alla nascita della nuova Sammontana Italia.
Lizzi, infatti, rientrava, al 100%, nel portafoglio di Fda fin dal 2019.
L'impresa target, fondata nel 1973, distribuisce sia in Gdo sia nel canale Horeca, con un assortimento che, si è detto, va dalla prima colazione, alla pasticceria dolce e salata, per arrivare a pane, pizza e focaccia.
Si prevede che la transazione, i cui particolari sono rimasti top secret, venga chiusa nelle prossime settimane.
Il nostro è il secondo mercato
Vandemoortele, fondata a Izegem, nelle Fiandre occidentali, nel 1899, è un ben noto gruppo alimentare familiare, leader in Europa nella produzione e vendita di prodotti da forno surgelati e di soluzioni alimentari a base vegetale.
In un 2023 impegnativo, caratterizzato da uno scenario economico incerto e da continue tensioni geopolitiche, il belga, presente in 12 nazioni europee, negli Usa e in Asia, e oggi guidato dal presidente Jean Vandemoortele, ha registrato ugualmente ottimi risultati finanziari.
Il fatturato consolidato si attesta a circa 2 miliardi di euro, l’Ebita è di 216 milioni, l’Ebit di 141.
Nel nostro continente la compagnia conta 29 insediamenti produttivi, più una significativa rete di uffici e filiali commerciali.
Da notare che l’Italia è, in questo scenario, il secondo mercato per importanza, grazie a due sedi, a Genova e a Milano, e a 7 stabilimenti di produzione: Genova e Milano, naturalmente, e poi Ravenna (pane, focaccia e pizza), più i 4 siti portati in dote da Acquaviva.
Conteggiando anche Lizzi il totale arriva a 11 fabbriche nei nostri confini.
GRUPPO VANDEMOORTELE IN CIFRE
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.