Colgate-Palmolive debutta nel petfood fresco

Colgate-Palmolive debutta nel petfood fresco
- Information
La multinazionale Usa si rafforza negli alimenti per animali, con l’ingresso in una nuova categoria, quella dei prodotti freschi.
Un’integrazione per Hill’s
Questo il risultato dell’accordo raggiunto con l’australiana Care Topco Pty Ltd, titolare del marchio Prime100, sinonimo, appunto, di petfood freschi e refrigerati per il migliore amico dell'uomo.
La major statunitense precisa che l’operazione rientra in un piano di sviluppo delle categorie a più alta crescita.
La nuova controllata, con sede a Melbourne, farà parte della divisione Hill’s pet nutrition (circa 5 miliardi di dollari di fatturato), che già produce e distribuisce un ampio assortimento di alimenti per cani e gatti di ogni età, dai cuccioli agli adulti, e per ogni esigenza di carattere nutrizionale.
Oltre 20 miliardi nel 2024
Fondata nel 1907, Hill's è oggi, secondo una nota ufficiale, uno dei marchi maggiormente consigliati dai veterinari. Si avvale, per i propri studi e ricerche, di qualcosa come 220 nutrizionisti, laureati e con tanto di dottorato di ricerca.
Ma facciamo un passo indietro. Colgate Palmolive è operativa in oltre 200 nazioni e ha archiviato il 2024 con un fatturato netto di più di 20,1 miliardi di dollari contro i 19,5 miliardi circa nel 2023 (+3,3%). In altre parole, per la prima volta, il colosso americano ha superato il traguardo dei venti miliardi.
Nel quarto trimestre 2024, come si evince dalla sintesi del bilancio consolidato, le vendite nette della divisione Hill’s rappresentavano il 23,1% del totale, erano in crescita organica del 2,9 per cento e determinavano un margine di profitto operativo di 275 milioni di Usd (+19% e +340 punti base sul corrispondente).
Prime100 vuol dire premium
Tornando all’acquisita, va detto che essa è leader nei prodotti freschi e refrigerati, ma produce anche alimenti secchi.
Il marchio Prime100, focalizzato sui primi due segmenti, è stato lanciato nel 2014, sulla base di approfonditi studi di tipo scientifico. La società, secondo il blog finanziario Clearvalue, avrebbe un fatturato stimato di 100 milioni di dollari australiani (poco più di 60 milioni di euro), grazie alla copertura di tutti i canali al dettaglio, dagli specialisti alla Gdo.
La transazione sarà regolata in parte in contanti e in parte con il ricorso al credito e dovrebbe concludersi nel secondo quadrimestre del 2025 (dunque fra maggio e agosto), dopo l’approvazione dell'Accc, l’autorità antitrust australiana.
Ha detto Noel Wallace, presidente e amministratore delegato di Colgate-Palmolive: «Prime100 è un marchio forte, approvato dai veterinari, con un prezzo elevato e un posizionamento distintivo. Dunque, esso si adatta bene alla nostra strategia di crescita a lungo termine nel comparto dell'alimentazione per animali domestici. Questa acquisizione aggiungerà al portafoglio di Hill’s il cibo fresco per cani, un asset ad alta crescita e redditizio».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.