I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di aprile 2017 registrano un aumento del +1,2% rispetto ad aprile 2016 nelle vendite a valore,...
Con un giro di affari stimato in 3,2 miliardi nel 2016, l’Italia riveste un ruolo di primaria importanza nella filiera dei trasformati del pomodoro.
Continua anche nel 2016 l’andamento negativo del settore alimentare che – a causa del perdurare della crisi economica con la conseguente riduzione dei...
Anche nel corso del 2016 le imprese italiane hanno proseguito i piani di assunzione iniziati negli anni precedenti, seppure con un rallentamento...
Attraverso dispositivi indossabili, realtà aumentata e big data, la tecnologia si appresta a rivoluzionare il futuro della vendita al dettaglio,...
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di gennaio 2017 registrano un calo del -0,1% rispetto a gennaio 2016 nelle vendite a valore,...
Per il secondo anno consecutivo, il fatturato complessivo al pubblico di Aspiag Service, la concessionaria delle insegne Despar, Eurospar e Interspar...
Un fine anno positivo caratterizzato da scelte alimentari che hanno privilegiato alimenti gustosi e ricchi di tradizione come nel caso del Cotechino...
Il mercato delle conserve vegetali nell’anno terminante a dicembre 2016, ha realizzato vendite a volume pari a circa 179.
La crisi del commercio al dettaglio non si ferma.
Se il 2016 si è chiuso con un misero +0,1 dal lato delle vendite al pubblico, con un mese di dicembre in contrazione dello 0,5% in valore e dello 0,7 in...
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di dicembre 2016 registrano un calo del -0,2% rispetto a dicembre 2015 nelle vendite a valore,...
Non è stato un anno particolarmente positivo per il mercato del cura casa che – dichiara Patrizio Gregori, marketing manager di Madel (Winni’s) - «ha...
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di novembre registrano un aumento del +0,8% rispetto a novembre 2015 nelle vendite a valore,...
L’azienda ha appena lanciato una soluzione innovativa che combina la tecnologia UHF RFID, la localizzazione video e un nuovo sistema di...
Superstore, centri commerciali e discount: sono queste le tipologie commerciali che hanno dato le maggiori sorprese nel 2016.
Cresce anche quest’anno il mercato dei giocattoli tradizionali in Italia, alla vigilia delle prossime feste di Natale.
Il 2016 ha confermato l’andamento poco soddisfacente del mercato dei formaggi, anche se – rispetto allo scorso anno – si registra una leggera ripresa.
Cresce il mercato del food & grocery online, che tuttavia, anche nel 2016, rimane piccolo, con 575 milioni di euro di vendite, pari al 3% dell’intero...
I dati provvisori per il mese di novembre diffusi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +0,1% rispetto allo stesso mese del...