Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Segno più per i giocattoli tradizionali e per i prodotti su licenza

Segno più per i giocattoli tradizionali e per i prodotti su licenza
Segno più per i giocattoli tradizionali e per i prodotti su licenza

Segno più per i giocattoli tradizionali e per i prodotti su licenza

Information
Redazione

Cresce anche quest’anno il mercato dei giocattoli tradizionali in Italia, alla vigilia delle prossime feste di Natale.

Nel periodo gennaio-ottobre 2016, infatti, le vendite dei “traditional toys” hanno raggiunto un fatturato complessivo di 427,5 milioni di euro (+8,9% rispetto allo stesso periodo del 2015) per un totale di 37,6 milioni di pezzi venduti (+6,8%), nonostante un leggero incremento del prezzo medio al dettaglio (+2%). Buone anche le performance dei giocattoli su licenza, ispirati cioè a famosi brand o character: nei primi 10 mesi del 2016, le vendite dei “licensed toys” sono cresciute del +6,6% a valore.

Questi dati sono stati elaborati da NPD Group Retail Tracking Service Italy (che monitora i punti di vendita di iper e supermercati, toys specialist, dept&mixed store e online in Italia) e diffusi in vista del Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), l’unico appuntamento fieristico italiano nel settore della compravendita di licenze e dello sviluppo di prodotti basati su marchi e property affermati. Il “BLTF 2017”, decima edizione della manifestazione, è organizzato da BolognaFiere e si svolgerà dal 3 al 5 aprile 2017 nel Quartiere fieristico di Bologna, contemporaneamente alla grande Fiera del Libro per Ragazzi.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI