la cultura agroalimentare italiana secondo il primo Rapporto sul Turismo Dop realizzato da Fondazione Qualivita e Origin Italia con il supporto del Masaf.
la cultura agroalimentare italiana secondo il primo Rapporto sul Turismo Dop realizzato da Fondazione Qualivita e Origin Italia con il supporto del Masaf.
Dal 5 al 7 settembre torna a Langhirano (Pr) la ventottesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, un'occasione per conoscere da vicino il...
Dopo l’annuncio dell’intesa sui dazi tra Trump e l’Unione Europea, non si sono fatte attendere le reazioni delle associazioni di categoria, che...
Secondo il Savills “Italy retail spotlight” il settore retail italiano continua a crescere, mostrando una forte attrattività per brand e investitori,...
Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna, con oltre il 21,7% della produzione totale. Lo confermano i nuovi dati...
Polaretti, il brand italiano di ghiaccioli pronti da gelare, e Alpitour hanno stretto una partnership per la stagione estiva: i villaggi Alpitour...
Conad mette sul piatto 2,17 miliardi da investire nel triennio 2025-2027. Le 5 cooperative della Margherita hanno definito i piani di investimento per...
La marca Conad diventa sempre più europea. L’anno scorso ha raggiunto una quota del 34% (dati NielsenIQ), a un soffio dal 36% della media europea....
Lo storico edificio veneziano riparte come destinazione del commercio al dettaglio.
Retail immobiliare in corsia di sorpasso: dopo una fase di assestamento, il 2024 si è dimostrato molto positivo, con un volume degli investimenti che ha...
attività legate ai settori della moda, tecnologia, alimentazione e turismo.
“Foresta blu” è la campagna di Coop per la tutela dei mari. 300 mq di posidonia riforestati tra Bergeggi e l’isola d’Elba, un campo boe in via di...
Buone notizie per la ristorazione. Il settore è protagonista di una significativa ripresa dell’occupazione. Ma questo al prezzo di una falcidia di...
Aumenta ancora il portafoglio di Promos, già leader italiano nel canale outlet.
Prosegue la flessione dei consumi con un primo trimestre 2025 che chiude a -2,6% a valore rispetto al primo trimestre 2024. Lo certifica l’Osservatorio...
Il 29 aprile Fiera Milano ha finalizzato la sottoscrizione di due finanziamenti della durata di cinque anni.
Con il proseguire del 2025 l’incertezza, che per molti versi è stata la costante degli ultimi anni, più che diradarsi si moltiplica e l’ultimo colpo...
L’e-commerce in Italia continua a consolidarsi, segnando una crescita in termini di utenti online, che negli ultimi anni sono notevolmente aumentati, ma...
Acetaia Giusti, che nel 2025 celebra il 420° anniversario e presenta la nuova brand identity, conclude il 2024 registrando un fatturato record di 21...