-
Deco Industrie continua a crescere e a investire
Un precosuntivo 2024 che prevede ricavi di gruppo di 230 milioni di euro (+2%) e un utile netto, seppur decisamente positivo, in contrazione del 20%...
-
Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia Igp presenta il nuovo video istituzionale
Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia Igp presenta il nuovo video istituzionale che celebra l’autenticità e la passione che accompagnano ogni...
-
Patate di Bologna: stabilito il secondo acconto da erogare ai produttori
in 0,20 euro il kg il valore del secondo acconto da erogare agli operatori che aderiscono alla Borsa patate di Bologna e che hanno conferito la loro...
-
Conai: più imballaggi da gestire nelle festività. Possibili picchi del 15%
In Italia è previsto anche quest’anno un aumento di imballaggi nelle raccolte differenziate dei rifiuti urbani per il periodo delle feste di fine anno....
-
Aldi inaugura un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (Vr)
Aldi ha inaugurato un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (Vr) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si estende su una superficie di 1.052...
-
Natura Iblea punta su una filiera del bio più corta
Il comparto produttivo del biologico, di cui Natura Iblea rappresenta uno dei maggiori player, si presenta agli albori del 2025 in buona forma. A...
-
CosìComodo: tre punti vendita attivano il servizio di spesa online
CosiComodo.it, l’e-commerce del Gruppo Selex, continua la sua crescita costante, ampliando i servizi di spesa online in tre nuovi punti vendita: Mercatò...
-
Consorzio Olio extra vergine Veneto Dop: Bonamini eletto presidente
Giancarlo Bonamini, maestro olivocultore della Val d’Illasi, è stato eletto presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto...
-
Euro Company insieme a Banco Alimentare con il progetto Rifrutta
Euro Company S.B. rinnova il proprio impegno verso la comunità, fedele alla propria mission aziendale di generare un impatto positivo, nel rispetto dei...
-
Conad Adriatico, la forza del brand. Nel 2024 i ricavi salgono a 2,3 miliardi
la rete, contro 2,13 dell’esercizio precedente. Il solo consorzio cooperativo (senza la rete) chiuderà a 1,3 miliardi.
-
Inalpi: presentato il Bilancio sociale 2023
Dal 2014 Inalpi realizza il proprio Bilancio sociale, anticipando largamente quanto oggi previsto e che amplierà il proprio spettro di obbligatorietà a...
-
Natale con il nuovo spot di Rossotono (Apulia Distribuzione)
Natale con il nuovo spot di Rossotono, insegna di proprietà di Apulia Distribuzione, realtà leader nella distribuzione moderna del Sud Italia per...
-
Il California Prune Board rinnova l'impegno nello sport italiano
Il California Prune Board (CPB), che rappresenta i produttori e confezionatori di Prugne della California, rinnova la sua collaborazione con tre atleti...
-
Intermarché: in cantiere il rebranding e la crescita del marchio privato
Intermarché punta ad aumentare la propria quota di vendite del marchio del distributore dal 35% al 40% entro il 2026, per un totale di 2 miliardi di...
-
Caviro chiude il bilancio 2023-2024
L’assemblea dei soci del Gruppo Caviro ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2024. Caviro, primo in Italia per quota di mercato nel...
-
Acqua&Sapone apre il primo store in Spagna
Ha aperto a Fuenlabrada, alle porte di Madrid, il primo negozio Acqua&Sapone del Gruppo Bubbles in Spagna.
-
Pasta Garofalo a MasterChef Italia
La qualità della Pasta Garofalo si lega a MasterChef Italia, dando vita a una partnership che inizia nella nuova stagione dello show culinario Sky...
-
Nel 2024 da Barilla oltre 1.400 tonnellate di prodotto a Banco Alimentare
Con 1.400 tonnellate di prodotto donate, Barilla si conferma anche nel 2024 tra i principali sostenitori di Banco Alimentare in Italia. Un contributo...
-
Magazzini Gabrielli, nuovo Tigre a Roma
Un’altra tappa per Magazzini Gabrielli e per il consolidamento della sua presenza a Roma con l’apertura al pubblico del Tigre nel V Municipio, in Via...
-
Conad, nel mirino i business specializzati. Ricavi a 21,1 miliardi
Nel 2030 Conad sarà sempre il network distributivo capillare e uni-brand che conosciamo, ma accanto ai canali tradizionali della Gdo si amplieranno le...