-
Private label, un successo internazionale
quota superiore al 30% in sedici dei diciotto Paesi europei analizzati da Nielsen per
-
Coop Italia, ottimismo dalle vendite di Pasqua
Gli italiani vogliono uscire dalla bolla in cui sono chiusi, vogliono spendere e festeggiare in qualche modo un ritorno alla normalità.
-
Ekom alla conquista di nuove regioni
Alla fine di febbraio 2021 Ekom ha inaugurato
-
Continua la corsa dei prodotti “free from”
L’aumento delle vendite dei prodotti “free from” non si ferma neppure al tempo della pandemia: in 12 mesi il giro d’affari dei prodotti food sulle cui...
-
Nel 2020 Esselunga cresce del 2,9% ma ora i debiti volano a 1,8 miliardi
di Emanuele Scarci Esselunga chiude il 2020 meglio del dato medio di mercato, ma da quest'anno dovrà farsi carico di un fardello di debiti di 1,5...
-
Nielsen: il mercato pubblicitario in calo a gennaio (-4.3%)
Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia inizia l’anno con un segno negativo -4.
-
Martelli risponde alla richiesta di alimenti free
from”, come rileva l’Osservatorio Immagino, realizzato da GS1 Italy e Nielsen.
-
Biologico: aumenta la spesa di frutta e verdura nell'anno della pandemia
I sistemi alimentari in tutto il mondo si stanno muovendo per promuovere il cambiamento verso stili di vita più sani e sostenibili.
-
Il nuovo profilo distributivo nei dati Ismea-Nielsen
Moltissimi i dati e le riflessioni su un anno di Covid contenuti nelle 50 pagine del nuovo rapporto condotto da Ismea sulla domanda e offerta di...
-
Todis, al via la campagna “Essere donna non è un lusso”
Todis, insegna italiana di proprietà di Iges, società controllata dalla cooperativa Pac2000A Conad, operante nella grande distribuzione organizzata di...
-
Todis lancia la campagna “Essere donna non è un lusso”
Todis, operante nella grande distribuzione organizzata di prossimità, promuove la campagna “Essere Donna non è un lusso”.
-
Zerbinati, ottime performance per zuppe e burger vegetali
Nell’anno duro della pandemia, con le misure di contenimento del virus protratte a lungo e l’incertezza economica, i comportamenti di spesa delle...
-
Molino Rossetto registra performance positive nel 2020
Da 17,3 a 30 milioni di euro per 42 milioni di pezzi venduti.
-
La Gdo motore di sviluppo responsabile per la filiera agroalimentare
La Grande Distribuzione Organizzata italiana è sempre più sostenibile e può diventare un motore di sviluppo responsabile per la filiera agroalimentare.
-
Brico io punta sul digitale: al via la partnership con Shopfully
Brico io, società di Coop Lombardia tra i leader nel settore del fai-da-te, punta sul digitale anche attraverso una partnership con ShopFully, tech...
-
UIF IV gamma: il 2020 chiude con un valore complessivo di 814 mln di euro
Secondo le rilevazioni di mercato Nielsen, il settore della IV gamma ha chiuso il 2020 con un valore complessivo pari a 814 milioni di euro, -7% a...
-
Canova (Unicoop T.): l’e-commerce è una rovina ma non vedo format alternativi
di Emanuele Scarci Il commercio elettronico rischia di erodere completamente quel poco di margine rimasto ai retailer e la crisi economica strisciante...
-
Nielsen-AssoBio: effetto pandemia, ottimo trend per i consumi bio degli italiani nel 2020
In base alle indagini elaborate da Nielsen per la moderna distribuzione e con il contributo di AssoBio per gli altri canali, nel corso del 2020 gli...
-
Nielsen: il mercato pubblicitario in crescita a dicembre (+3,8%)
Il mercato pubblicitario in Italia a dicembre 2020 chiude con un incremento del 3.
-
Vitulano, il drugstore a tutta velocità
A&G Vitulano Srl, proprietaria del marchio Vitulano Drugstore, fondata nel 1965, ha solide radici in Puglia, in particolare a Manfredonia, in provincia...